CORPO CELESTE
Domenica al cinema – Incontro con il cinema italiano contemporaneo Proiezione del film Corpo Celeste di Alice Rohrwacher, 2011. Durata: 98 min. Con Yle Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia. Sott. portoghese. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Anna Maria Ortese, è la storia di Marta, una ragazzina di tredici anni, cresciuta in Svizzera. Ma […]
Leggi di piùConcerto di Stefano Bollani (piano) e Enrico Rava (trombra)
Ano Itália 2013 In occasione dell’Ano Itália 2013,organizzato dalla Casa da Música di Oporto concerto di Stefano Bollani (piano) e Enrico Rava (tromba), con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. A 73 anni il trombettista Enrico Rava si conferma ancora figura di straordinario rilievo del Jazz italiano. Nel 1996 ha conosciuto il pianista Stefano Bollani […]
Leggi di piùLA NOSTRA VITA
Domenica al cinema – Incontro con il cinema italiano contemporaneo Proiezionedel film La nostra vita di Daniele Luchetti, 2010. Durata: 95 min. Con Elio Germano, Raoul Bova. Sott. portoghese. Claudio è un operaio edile che lavora in un cantiere della periferia romana, è sposato, ha due figli ed è in attesa del terzo. All’improvviso, […]
Leggi di piùLisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII)
O eixo Génova Lisboa: fluxos de mercadorias e pessoas (1650-1700 ca) 3.º Ciclo di Conferenze Lisboa dos italianos: circulação de mercadorias, pessoas e ideias (sécs. XV-XVIII), incollaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Cátedra de Estudos Sefarditas Alberto Benveniste dell’Università di Lisbona, il Centro de História de Além-Mar, la Red Columnaria, la Sociedade de Geografia di Lisbona […]
Leggi di piùDagli spaghetti western al sogno felliniano
DagliSpaghetti Western al Sogno Felliniano concerto del Duo Mauro Maur (tromba) Françoise de Clossey (piano), in collaborazione con il Gabinete para os Meios de Comunicação Social. Programma: Morricone, Piovani, Piccioni, Rota. Mauro Maur, virtuoso della tromba, si diploma a Trieste e si perfeziona al Conservatorio Nazionale di Parigi con il grande Pierre Thibaud. […]
Leggi di piùRivelare il paesaggio
Seminario Rivelare il paesaggio con Roberto Taroni del collettivo Flatform, organizzato dal Progetto di Ricerca Filosofia e Arquitectura da Paisagem del Dipartimento di Filosofia della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona, con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura. Flatform è il nome di un collettivo di artisti e videoartisti creato nel2007, con sede a Milano […]
Leggi di piùL’ARRIVO DI WANG
Domenica al cinema – Incontro con il cinema italiano contemporaneo Proiezionedel film L’arrivo di Wang dei Manetti Bros, 2011. Durata: 82 min. Con Ennio Fantastichini, Francesca Cuttica. Sott. inglese. Protagonista del film è Gaia, interprete di lingua cinese, chiamata per una traduzione segretissima. Incontrerà però un agente privo di scrupoli che deve interrogare un […]
Leggi di piùMACBETH
Una sera all’opera Trasmissione in diretta (streaming) dal Teatro Comunale di Bologna dell’Opera MACBETH di Giuseppe Verdi. Roberto Abbado alla direzione musicale e Robert Wilson alla regia. Interpreti: nel ruolo di Macbeth si alternano Dario Solari e Angelo Veccia, mentre nel ruolo di Banco si alternano Riccardo Zanellato e Carlo Cigni. Il ruolo di Lady […]
Leggi di piùL’arte contemporanea e il parrucchiere di Santa Lucia
Conferenza L’arte contemporanea e il parrucchiere diSanta Lucia dell’artista Giancarlo Neri, in collaborazione con il Projecto Travessa da Ermida. Giancarlo Neri, nato a Napoli, nel 1978 si trasferisce a New York dove studia pittura e scultura alla “Art Students League”. Si dedica alla realizzazione di installazioni di grandi dimensioni negli USA, in Sud America […]
Leggi di piùGiornata della memoria – Per non dimenticare
HOTEL MEINA Domenica al cinema – Incontro con il cinema italiano contemporaneo Proiezionedel film Hotel Meina di Carlo Lizzani, 2007. Durata: 110 min. Con Benjamin Sadler, Ursula Buschhorn. Sott. inglese. Ispirato a una vicenda realmente accaduta, tratta dall’omonimo libro di Marco Nozza. Sedici ebrei italiani, provenienti dalla Grecia, sono ospiti dell’Hotel Meina di proprietà di […]
Leggi di più