Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 23 Mag 2025Dom 23 Nov 2025
Esposizione “Venham mais cinco”

Inaugurazione dell’esposizione “Venham mais cinco. O Olhar Estrangeiro sobre a Revolução Portuguesa 1974–1975”, curata da Sérgio Tréfaut, prodotta da Faux, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Dal 24 maggio al 23 novembre Parque Empresarial da Mutela (antiga Lisnave) Av. Aliança Povo MFA – Almada L’esposizione è visitabile dal giovedì alla domenica, dalle […]

Leggi di più
In corso Mer 29 Ott 2025Ven 31 Ott 2025
Ciclo di conferenze “Talk Talk Talk”

Ciclo di conferenze “Talk Talk Talk”, nell’ambito della 7ª edizione della Triennale di di Architettura di Lisbona, organizzata con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. 29, 30 e 31 ottobre 2025, alle ore 18.00 Auditório 2, Fundação Calouste Gulbenkian Av. de Berna, 45A – Lisboa Biglietti disponibili qui Con la curatela di Filipa Ramos e […]

Leggi di più
In corso Mer 29 Ott 2025Mer 29 Ott 2025
Concerto “Il Sacro Profano” dell’Anutis Quartet

Concerto “Il Sacro Profano” dell’Anutis Quartet organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la ASCIP Dante Alighieri do Porto. Mercoledì, 29 ottobre 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it Il quartetto vocale Anutis è un […]

Leggi di più
Gio 30 Ott 2025Dom 02 Nov 2025
12ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival

12ª Edizione del Festival Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival, il cui tema è Seminare resistenze, coltivare utopie, organizzato dal Grupo Olhares do Mediterrâneo e da CRIA-Centro em Rede de Investigação em Antropologia, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Olhares do Mediterrâneo – Women’s Film Festival è un festival internazionale di […]

Leggi di più
Lun 03 Nov 2025Lun 03 Nov 2025
Tra classicismo e modernità: Marianna Bottini e Giacomo Puccini nel panorama musicale lucchese

Incontro culturale con esecuzioni dal vivo a cura di Nadia Lencioni e Fabrizio Datteri, pianisti e dottorandi di ricerca, con il patrocinio della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca. Evento in italiano Lunedì, 3 novembre 2025, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona Posti limitati. Prenotazione obbligatoria […]

Leggi di più
Ven 07 Nov 2025Lun 15 Dic 2025
Ciclo “Conversazioni su Pasolini”

Ciclo “Conversazioni su Pasolini” organizzato dal Centro di Studi Comparati della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona e dall’Istituto Italiano di Cultura. Nel cinquantesimo anniversario dell’assassinio di Pier Paolo Pasolini il ciclo propone una serie di incontri per discutere l’opera letteraria, cinematografica e saggistica di uno degli autori più importanti del XX secolo. Dibattiti e […]

Leggi di più
Ven 07 Nov 2025Ven 07 Nov 2025
Proiezione del film “Accattone” di Pier Paolo Pasolini

Proiezione del film “Accattone” di Pier Paolo Pasolini, nell’ambito del ciclo “Conversazioni su Pasolini”, organizzato dal Centro di Studi Comparati della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona e dall’Istituto Italiano di Cultura. Introduce Carlo Arrigoni dell’Università di Lisbona Venerdì, 7 novembre 2025, ore 19.00 Sala de Cinema Fernando Lopes Universidade Lusófona Campo Grande, 376 – […]

Leggi di più
Mer 12 Nov 2025Mer 12 Nov 2025
14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – 12 novembre

Conferenza “… Por serviço de Deos, e prol do dito Mosteiro…” – Manuel Pessanha e a Ordem da Santíssima Trindade” a cura di Edite Alberto, nell’ambito del 14.º Ciclo di Conferenze Relazioni Luso-Italiane – Na guerra e na paz: Italianos na Monarquia Portuguesa”. Mercoledì, 12 novembre 2025, ore 18.00 Gabinete de Estudos Olisiponenses (Palácio Beau […]

Leggi di più
Sab 15 Nov 2025Sab 15 Nov 2025
Presentazione del libro “Prima del Giro” alla presenza dell’autrice Arianna Meschia

Presentazione del libro “Prima del Giro” alla presenza dell’autrice Arianna Meschia, organizzata in collaborazione con la libreria PIENA – libri perone visioni, in occasione della Giornata Italiana dello Sport. L’autrice sarà in dialogo con Marta Busetto. Sabato, 15 novembre 2025, ore 16.30 Libreria PIENA – libri persone visioni Rua Luciano Cordeiro, 2C – Lisbona Per […]

Leggi di più
Lun 17 Nov 2025Lun 12 Gen 2026
“La montagna incantata: viaggio nel Purgatorio di Dante”

Quattro incontri con una selezione di alcuni canti del Purgatorio di Dante a cura del Prof. Giovanni Ricciardi, promossi dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. «Immaginiamo, in una biblioteca orientale, un’illustrazione di molti secoli fa. Declina il giorno, si attenua la luce, e man mano che penetriamo nell’incisione comprendiamo che non c’è cosa sulla terra […]

Leggi di più