Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PERSONEPER – Accessibilità senza confini

Personeper
Visite di studio in Finlandia e Portogallo: aperto il bando per la selezione di 40 partecipanti

La domanda di partecipazione va presentata entro le ore 13.00 del 13  novembre 2025 esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatizzata disponibile all’indirizzo: https://candidature.fondazionescuolapatrimonio.it/accessibilita_senza_confini

Una nuova opportunità formativa arricchisce la proposta di Personeper. Accessibilità nei luoghi della cultura, il piano nazionale di formazione ricerca e divulgazione che contribuisce a migliorare l’accessibilità e l’inclusione di spazi, contenuti e servizi nei luoghi della cultura.

Accessibilità senza confini offre l’opportunità a 40 professionisti – da selezionarsi attraverso bando pubblico – di partecipare a un viaggio di studio in Finlandia o in Portogallo per approfondire le strategie, i metodi e gli strumenti posti in essere dalle istituzioni dei due Paesi, per l’accessibilità culturale.

Due sono le visite di studio messe a bando, alternative, ciascuna per massimo 20 partecipanti, e così calendarizzate:

dal 9 al 12 marzo 2026 a Lisbona (Portogallo);
• dal 14 al 17 aprile 2026 a Helsinki (Finlandia).

Il bando completo è disponibile al seguente link

Per richieste di chiarimento

Scrivere a didattica@fondazionescuolapatrimonio.it, con oggetto “Bando di selezione Accessibilità senza confini”, entro le ore 13.00 del 10 novembre 2025.

Personeper è una iniziativa finanziata dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, attuata dalla Direzione generale Musei – Ministero della Cultura, Dipartimento per la Valorizzazione del patrimonio culturale, curata dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.