Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Esami CELI

Università per stranieri di Perugia
Esami CELI
(Certificazione della Lingua Italiana)

Esami CELI per il 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona offre la possibilità di conseguire la certificazione di conoscenza dell’italiano L2 CELI, rilasciata dall’Università per stranieri di Perugia.

La certificazione CELI corrisponde ai livelli di conoscenza linguistica stabiliti dal Quadro Europeo Comune di Riferimento per la conoscenza delle Lingue, stabilito dal Consiglio d’Europa e sono suddivise in sei prove indipendenti corrispondenti ai sei livelli del Quadro Comune Europeo.

Equivalenza delle Certificazioni con il Quadro Comune di riferimento per le Lingue

LIVELLO  UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA 
A1 – Livello base CELI IMPATTO
A2 – Livello elementare CELI 1
B1 – Livello intermedio CELI 2
B2 – Livello intermedio superiore CELI 3
C1 – Livello avanzato CELI 4
C2 – Livello di padronanza della lingua in situazioni complesse CELI 5

ISCRIZIONE AGLI ESAMI:

I/le candidati/e possono iscriversi direttamente all’esame di loro scelta, in base al proprio livello e senza alcuna condizione di ammissione. Per chi non conosce il proprio livello, suggeriamo di consultare gli annali delle prove d’esame: https://www.cvcl.it/categorie/categoria-104?explicit=SI

CERTIFICAZIONE  ISCRIZIONI  DATA ESAME
LIVELLI  QUOTA DI ISCRIZIONE
CELI DAL 15 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE 2025
12 NOVEMBRE 2025
A1/A2
B1/B2
C1/C2
110 €*

(*): L’importo si compone di 70 € di tassa d’iscrizione destinata all’Università per Stranieri di Perugia, e di 40 € oneri per lo svolgimento della prova in sede.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

  1. Iscriviti alla sessione d’esame dell’IIC Lisbona tramite il FORM CELI della nostra piattaforma e riceverai i dati per il pagamento che dovrai effettuare tramite bonifico bancario.

Link al FORM CELI dell’IIC Lisbona

Guida alla compilazione del FORM CELI dell’IIC Lisbona

  1. Scarica QUI il modulo ufficiale di candidatura del CVCL di Perugia

Modulo CVL

  1. Compila il modulo CVL in stampatello – ATTENZIONE! il nome, il luogo e la data di nascita devono corrispondere a quelli riportati sul documento d’identità; per chi ha già sostenuto un esame CELI, è necessario indicare sul modulo il numero di matricola;
  2. Invia aiiclisbona@esteri.it il modulo CVCL compilato, insieme a:
  3. copia di un documento di identità valido (passaporto, carta d’identità, carta di cittadinanza);
  4. prova di bonifico, indicando il nome del titolare del conto, se diverso dalla persona che si desidera iscrivere.

Si ricorda che la quota per l’esame completo è di 110 €, mentre quella per la ripetizione parziale dell’esame è di 80 €.

N.B. Il numero massimo di partecipanti è 20.

RISULTATI DELL’ESAME CELI:

Per consultare i risultati sui siti dell’Università di Perugia è necessario inserire il proprio numero di matricola e la propria data di nascita negli appositi campi. La segreteria invita fin da ora gli iscritti a conservare il numero di matricola che sarà comunicato il giorno dell’esame.

Non superamento di una parte dell’esame:

Nel caso in cui una parte dell’esame CELI non venga superata, i candidati avranno la possibilità di tentare nuovamente alla successiva sessione pagando la quota di iscrizione di 80 €.