Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop sulle ‘arancine’ siciliane a cura degli Chef palermitani Guglielmo Asta e Antonino Cammarata

Workshop sulle ‘arancine’ siciliane a cura degli Chef palermitani Guglielmo Asta e Antonino Cammarata, in collaborazione con la Escola de Hotelaria e Turismo di Lisbona e grazie alla collaborazione con l’I.P.S.S.A.R. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “F. P. Cascino” di Palermo, nell’ambito della Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ‘The Extraordinary Italian Taste’ #ItalianTaste

Guglielmo Asta è cuoco professionista dal 1990. Ha lavorato come Chef in molti ristoranti italiani, sia in patria che all’estero. Dal 2004 è docente di varie discipline di ambito enogastronomico presso l’I.P.S.S.A.R. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “F. P. Cascino” di Palermo (Italia). È membro del Team Sicilia e nel 2011 è stato scelto dal Culinary Team Palermo come Chef che rappresenta la squadra nelle diverse manifestazioni nazionali e internazionali. Nell’arco della sua carriera ha ottenuto numerosi premi importanti, tra i quali la Medaglia d’Oro nei campionati internazionali d’Italia della Federazione Italiana Cuochi (FIC) del 2011, nella specialità Cucina Individuale. Molti inoltre i riconoscimenti ottenuti con il Culinary Team Palermo, fra i più recenti si ricorda, nel 2017, il primo posto ai campionati nazionali di Cucina Fredda e la Medaglia d’Oro con menzione agli Internazionali d’Italia a Rimini.

Antonino Cammarata è cuoco professionista dal 1987. Ha collaborato con molti ristoranti celebri ed è membro del Culinary Team Palermo, insieme al quale ha vinto numerosi premi importanti ai campionati internazionali d’Italia (nel 2010, 2011 e 2012) e la Megaglia d’Argento alla Culinary World Cup (Lussemburgo, 2010). Dal 2002 è docente di Cucina presso l’I.P.S.S.A.R. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “F. P. Cascino” di Palermo (Italia).

Collabora alla realizzazione del workshop lo Chef Rosario Mazza del Ristorante “Il Siciliano” di Cascais http://ilsiciliano.pt/

Si ringrazia la Lusitalia – distributrice di prodotti italiani in Portogallo

Per maggiori informazioni contattare l’IIC Lisboa: tel. 933424297

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Escola de Hotelaria e Turismo de Lisboa, I.P.S.S.A.R. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "F. P. Cascino" di Palermo