Nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, workshop “L’incontro con l’altro. Qui nessuno è straniero”, del disegnatore Chito, all’interno della programmazione del 27º Festival Internacional de Banda Desenhada di Amadora, sul tema dell’incontro con l’altro, l’altro come diverso da noi, come straniero.
Il filo conduttore che unisce le tavole in mostra presso l’Istituto di Cultura Italiana e il workshop nell’ambito del 27º Festival de Banda Desenhada di Amadora è l’incontro con l’altro. L’altro inteso come straniero, come diverso da noi.
Durante il workshop l’autore racconterà la diversità con gli occhi di chi la incontra tutti i giorni, confrontando ciò che vede con le bugie che gli raccontavano da bambino. Con alcuni passaggi cercherà di esorcizzare l’idea che l’altro è qualcuno da temere, allontanare o escludere. Il marziano che al giorno d’oggi troppo frequentemente crediamo di trovarci davanti è in realtà un altro “noi”, che ci guarda spesso con la stesso pregiudizio che usiamo nei suoi confronti. Se potessimo guardare il nostro pianeta dallo spazio forse capiremmo che passeggiamo nello stesso giardino e scriviamo uguali poesie ispirati dalle stesse stelle. Allora la diversità potrebbe apparirci come l’inevitabile occasione di un incontro fecondo e creativo, come possibilità di arricchimento, come scambievole necessità di accoglienza.
Il workshop è pensato per bambini in età di scuola primaria (6 – 10 anni), ma anche per papà, mamme, nonne, dromedari e pinguini raffreddati.
www.chito.it