Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop ‘L’arte della pasta fresca fatta a mano’ con Carla Giorgi e presentazione della traduzione del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi a cura della Prof.ssa Anabela Ferreira

Workshop ‘L’arte della pasta fresca fatta a mano’ con Carla Giorgi, una Marietta di Casa Artusi, e presentazione della traduzione in lingua portoghese del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi a cura della Prof.ssa Anabela Ferreira, in collaborazione con la Escola de Hotelaria e Turismo de Lisboa, con il Centro di Cultura Gastronomica Casa Artusi e con il Ristorante ‘L’Artusi’ di Lisbona, nell’ambito della Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ‘The Extraordinary Italian Taste’ dal 21 al 27 novembre 2016 – #ItalianTaste

Insostituibile cuoca e governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini è una figura centrale nell’opera artusiana, alla quale il gastronomo romagnolo lasciò in eredità, oltre a ben 8.000 lire, parte dei diritti d’autore del suo best seller, e le dedicò la ricetta del panettone che si trova nel manuale perché “è brava cuoca e tanto buona ed onesta da meritare che io intitoli questo dolce col nome suo, avendolo imparata da lei”.

“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell’ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. È un’opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialità del discorso conviviale. All’Artusi va il merito di aver dato dignità a quel “mosaico” di tradizioni regionali, di averlo per la prima volta pienamente valorizzato ai fini di una tradizione gastronomica “nazionale”.

http://escolas.turismodeportugal.pt

http://www.casartusi.it

http://www.casartusi.it/it/mariette/

http://lartusiristorante.com/web/

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
  • In collaborazione con: Escola de Hotelaria e Turismo de Lisboa, Centro di Cultura Gastronomica Casa Artusi