Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita guidata alla mostra “Venham mais cinco” con Augusta Conchiglia

Augusta Conchiglia_foto in mostra

Visita guidata alla mostra “Venham mais cinco. O olhar estrangeiro sobre a revolução portuguesa (1974-1975)” con la fotografa Augusta Conchiglia.

Venerdì, 21 novembre 2025, ore 17.00

Parque Empresarial da Mutela (antiga Lisnave)
Av. Aliança Povo MFA – Almada

Ingresso gratuito, senza necessità di iscrizione

Alla visita prenderanno parte Sérgio Tréfaut, curatore della mostra, Rita Rato, direttrice del Museu do Aljube di Lisbona e la giornalista Maria do Carmo Piçarra.

La mostra “Venham mais cinco”, visitabile fino al 23 novembre, riunisce 200 immagini in grande formato, realizzate da alcuni dei più importanti fotoreporter del mondo, che hanno documentato la Rivoluzione Portoghese per due anni e seguito anche il processo di indipendenza delle ex colonie. Un patrimonio rimasto inaccessibile in Portogallo per 50 anni.

Augusta Conchiglia. Giornalista e fotografa italiana, impegnata nelle campagne anticoloniali dopo aver partecipato, nel 1968, alla realizzazione per la RAI di un documentario sulla guerra di liberazione dell’Angola. In seguito ha soggiornato a lungo in Africa, in particolare in Angola dopo l’indipendenza.
Le sue immagini dei combattenti che marciavano con bastoni al posto delle armi attirarono l’attenzione della comunità internazionale. Da quell’esperienza nacque il libro Guerra di popolo in Angola (1969). Nel 1974 documentò anche i processi di indipendenza africani.
Corrispondente della rivista francese Afrique Asie e della sua edizione inglese Africasia, ha inoltre collaborato con centri di studi africani in Nigeria e in Sudafrica, oltre che con altre testate francesi, tra cui Le Monde diplomatique.
L’Africa australe, i paesi africani di lingua portoghese, il Burkina Faso e il Ghana rappresentano i suoi principali ambiti di interesse.

Maggiori informazioni sulla mostra e sulle visite guidate al seguente link >>> 

@Augusta Conchiglia
Junho 1974. Periferia de Maputo. Moçambique.
Fábrica de descasque de caju.

  • Organizzato da: FAUX
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura