Una sera all’opera!
Trasmissione in differita/ondemand, dal Teatro Dante Alighieri di Ravenna, dell’opera RIGOLETTO di Giuseppe Verdi nell’ambito del ciclo Una sera
all’Opera! organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in
collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la rete Teatro-Net in occasione
delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.
Dramma lirico in tre atti –
Libretto di Francesco Maria Piave,
dal
dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
Regia di Cristina Mazzavillani Muti – Direzione
di Nicola Paszkowski
Durata: dalle 19.00 alle 21.10
“Se la polizia volesse…” scriveva
Verdi al librettista Francesco M. Piave, proponendo cautamente come soggetto
per un’opera lo scandalosissimo Le roi s’amuse, di Victor Hugo. Verdi volle,
fortissimamente volle, e anche la polizia austroungarica dovette piegarsi.
Rigoletto andò in scena alla Fenice di Venezia nel 1851 e fui il giro di boa
che forse tutti attendevano, ma non tutti capirono al volo. Chiude una feconda
fase di lavoro e apre una nuova stagione creativa.
Personaggi e
interpreti:
Il Duca di Mantova Giordano
Lucà
Rigoletto, suo bufone di
corte Francesco Landoli
Gilda, di lui iglia Rosa
Feola
Sparafucile, bravo Luca
Dall’Amico
Maddalena, sua sorella Clara
Calanna
Giovanna, custode di Gilda Isabel
De Paoli
Il Conte di Monterone Daniel
Giulianini
Marullo, cavaliere Donato
Di Gioia
Matteo Borsa, cortigiano Giorgio
Trucco
Il Conte di Ceprano Claudio
Levantino
La Contessa, sua sposa Antonella
Carpenito
Paggio della Duchessa Yelizaveta Milovzorova
Scene Italo Grassi
Costumi Alessandro Lai
Luci Vincent Longuemare
Suono Alvise Vidolin
Maestro del coro Corrado
Casati
Orchestra
Giovanile Luigi Cherubini
Coro Lirico
Terre Verdiane di Piacenza
Coproduzione Ravenna
Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Fondazione Teatri di Piacenza e
Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al numero di telefono 213884172