Recital di violino di Lucrezia Lavino Mercuri, accompagnata al piano da Angela Lavino, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Museu Nacional da Música di Lisbona, in collaborazione con il Premio Campus delle Arti di Bassano del Grappa (VC).
Lucrezia Lavino Mercuri (2005) all’età di tre anni è stata avviata dalla madre allo studio del piano e del canto e a sei del violino con il M° P. Piomboni.
Studia sotto la guida del M° Raffaele Schiavone.
Vincitrice di numerosi Concorsi Nazionali e Internazionali, tra cui si segnalano:
2013 (8 anni)
1° Premio Assoluto (100/100) Concorso “Note sul mare” (Roma)
2014 (9 anni)
1° Premio Concorso Internazionale “Clivis” (Roma)
1° Premio Assoluto (100/100) “7 Note Romane” su tutte le categorie e strumenti con menzione speciale (Roma)
2015 (10 anni)
1° Premio e 1° Classificato Concorso Internazionale “Euritmia” (Povoletto – Udine)
1° Premio Assoluto Concorso “Riviera della Versilia Daniele Ridolfi” (Viareggio – Versilia)
2016 (10/11 anni)
1° Premio Concorso Internazionale “J. Micka” e Premio Migliore Interpretazione Studio J. Micka (Praga – Repubblica Ceca)
1° Classificato (100/100) VI Concorso Nazionale “V. Marchitelli” nella categoria superiore 13/14 anni (Roma)
1° Premio Assoluto (100/100) VII Concorso Internazionale “Premio Crescendo” (Firenze)
Premio “Campus delle Arti”edizione 2016 (Bassano del Grappa- VC, Italia) Concerti premio: Germania, Portogallo, Italia e premio del pubblico.
Ha suonato con l’orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia “JuniOrchestra” e all’età di 9 anni è entrata a far parte della categoria Joung (riservata ai ragazzi dai 14 ai 21 anni).
Nel Giugno 2014 in occasione della giornata della musica è stata invitata a suonare, come solista, presso il Ministero della Pubblica Istruzione alla presenza del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
Ha partecipato e partecipa alle Masterclass di: M° M. Fiorentini dal 2015 (Roma) Mr.V.Tretiakov, N. Likhopoi e P.Vernikov (Teatro “La Fenice” Venezia), M° I. Petrushevski (Conservatorio “R. Wagner” Vienna), Mrs. P. Kopec (Mittenwald), Mr. A. Baranov (Consevatorio di Vilnius).
https://lucrezialavinomercuri.com/
In Programma:
Georg Friedrich Händel (Sonata n. 4 in Re Maggiore), Charles Auguste de Beriot (Scene de Ballet Op. 10), Jules Massenet (Meditation “Thais”), Wolfgang Amadeus Mozart (Sonata n. 4 in Mi Minore k 304), Manuel De Falla (Danse Espagnole “La vida breve”), Pablo De Sarasate (Introduzione e Tarantella op.43), Niccolò Paganini (“Cantabile”)