Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione dei film ‘La patente’ di Luigi Zampa e ‘Il viaggio’ di Vittorio De Sica

In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, proiezioni dei seguenti film, ispirati a due novelle del drammaturgo siciliano:

‘La patente’ di Luigi Zampa (1954) inserito nel film ‘Questa è la vita’

Interpreti: Totò, Mario Castellani

Durata: 15 min.

Lingua: italiano

Rosario Chiarchiaro è considerato lo iettatore del piccolo paese in cui vive: la cosa impedisce all’uomo e alla sua famiglia di vivere serenamente, e inizialmente Rosario pensa di denunciare i compaesani che mettono in giro questa voce. In seguito, però, ritira la denuncia e anzi pensa di farsi dare una vera e propria patente di iettatore, in modo che le persone a cui si avvicina debbano pagarlo per farlo allontanare e neutralizzare così i suoi influssi. Il progetto viene accettato e Rosario detta alla propria figlia, in lacrime per la vergogna e l’umiliazione, il listino dei prezzi che l’uomo chiede per allontanarsi da situazioni a rischio.

 

‘Il Viaggio’ di Vittorio De Sica (1974)

Interpreti: Sophia Loren, Richard Burton, Sergio Bruni

Durata: 95 min.

Lingua: italiano

Premi: David di Donatello a Sophia Loren

Adriana, figlia unica di una borghese siciliana, ha sposato il conte Antonio Braggi, ma in cuor suo ha sempre amato il cognato Cesare. Alla morte del marito si chiude in un lutto strettissimo dal quale esce soltanto per andare a Palermo a consultare un cardiologo.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura