Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Le cose belle” di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno

Proiezione del film “Le cose belle” di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (2013), nell’ambito dell’iniziativa “Fare Cinema”, 1ª Settimana del Cinema Italiano nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Mibact

Durata: 88 min. – Lingua: IT – Sottotitoli: ING.

La fatica e la bellezza di crescere al Sud in un film dal vero che narra tredici anni di vita. Quella di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, raccontati in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli piena di speranza del 1999 e l’inizio dell’età adulta in quella paralizzata di oggi. Allora i registi incontrarono quattro sguardi diversi, ma radiosi, di quell’identica luce speciale che permette agli adolescenti di sognare le cose belle. Dieci anni dopo, passando dalla Napoli del rinascimento culturale, che attirava artisti da tutto il mondo, a quella sommersa dall’immondizia, sono tornati a filmare i loro quattro protagonisti per un arco di tre anni: oggi l’auto-ironia ha ceduto il posto al realismo, e alle “cose belle”, i quattro protagonisti non credono più. O forse hanno imparato a non cercarle nel futuro o nel passato, ma nell’incerto vivere della loro giornata, nella lotta per un’esistenza, o sarebbe meglio dire, resistenza, difficile ma dignitosa: spesso nuotando controcorrente, talvolta lasciandosi trasportare. [Agostino Ferrente e Giovanni Piperno]

Ingresso libero fino al completamento della sala

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura