Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher | SLIM 2023

PROIEZIONE DEL FILM “LAZZARO FELICE” DI ALICE ROHRWACHER SLIM 2023
PROIEZIONE DEL FILM “LAZZARO FELICE” DI ALICE ROHRWACHER SLIM 2023

Proiezione del film “Lazzaro Felice” di Alice Rohrwacher, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con l’Ambasciata della Svizzera in Portogallo.

Regia: Alice Rohrwacher (Italia/Svizzera/Francia/Germania, 2018)
Genere: Drammatico | Durata: 130 min. | Lingua: IT | Sottotitoli: PT
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: FAlice Rohrwacher
Fotografia: Hélène Louvart
Montaggio: Nelly Quettier
Produzione: Tempesta, Pola Pandora, Ad Vitam, Amka Films Productions, Arte, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, RSI Radiotelevisione Svizzera, con il sostegno di Eurimages, Ufficio Federale della Cultura (DFI) Svizzera, Medienboard Berlin Brandenburg, Regione Lazio

Interpreti: Adriano Tardiolo, Alba Rohrwacher, Tommaso Ragno, Luca Chikovani, Agnese Graziani

Trama: Quella di Lazzaro, un contadino che non ha ancora vent’anni ed è talmente buono da sembrare stupido, e Tancredi, giovane come lui, ma viziato dalla sua immaginazione, è la storia di un’amicizia. Un’amicizia che nasce vera, nel bel mezzo di trame segrete e bugie. Un’amicizia che, luminosa e giovane, è la prima, per Lazzaro. E attraverserà intatta il tempo che passa e le conseguenze dirompenti della fine di un Grande Inganno, portando Lazzaro nella città, enorme e vuota, alla ricerca di Tancredi.

Lazzaro Felice è la storia di una piccola santità senza miracoli, senza poteri o superpoteri, senza effetti speciali: la santità dello stare al mondo e di non pensare male di nessuno, ma semplicemente di credere negli altri esseri umani. Racconta la possibilità della bontà, che gli uomini da sempre ignorano, ma che si ripresenta e li interroga come qualcosa che poteva essere e non abbiamo voluto. È un manifesto politico, è una fiaba sulla storia d’Italia degli ultimi cinquant’anni, è una canzone. Alice Rohrwacher

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Embaixada da Suíça em Portugal