Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Accattone” di Pier Paolo Pasolini

Accattone_7nov.

Proiezione del film “Accattone” di Pier Paolo Pasolini, nell’ambito del ciclo “Conversazioni su Pasolini”, organizzato dal Centro di Studi Comparati della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona e dall’Istituto Italiano di Cultura.

Introduce Carlo Arrigoni dell’Università di Lisbona

Venerdì, 7 novembre 2025, ore 19.00

Sala de Cinema Fernando Lopes
Universidade Lusófona
Campo Grande, 376 – Lisbona

Ingresso gratuito fino al completamento della sala

Regia: Pier Paolo Pasolini (1961)
Durata: 120 min. | Lingua: IT | Sottotitoli: PT
Interpreti: Franco Citti, Silvana Corsini, Franca Pasut, Paola Guidi, Adriana Asti

Sinossi: ‘Accattone’ è il soprannome di Vittorio, un ragazzo nullafacente che vive in una borgata romana sfruttando una prostituta, Maddalena. Quando la ragazza finisce in carcere, Accattone si trova senza soldi e cerca di tornare dalla moglie che vive insieme al figlioletto in casa del padre e del fratello, ma viene respinto e malmenato.

Il film, che segna l’esordio alla regia di Paolini, offre un ritratto intenso e poetico della vita ai margini della società romana degli anni ’60 e riesce a trasfondere nella pellicola la forza innovativa dei suoi romanzi “Una vita violenta e “Ragazzi di vita”, utilizzando il dialetto romanesco nella sua forma più autentica.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona; Centro de Estudos Comparatistas da Faculdade de Letras da Universidade de Lisboa