Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto “Mediterranea” a cura di Benedetta Manfriani e Agnese Banti nella città di SEIA

Progetto “Mediterranea”: Workshop + Performance a cura della cantante e artista visiva Benedetta Manfriani e della designer del suono Agnese Banti, nell’ambito del Festival DME — Dias de Música Electroacústica, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

Il progetto è strutturato in due fasi:

1) Workshop (17 e 18 ottobre)
Realizzazione di un workshop in cui verranno fabbricate ciotole di ceramica che successivamente integreranno l’installazione artistica.

2) Performance & Installazione (19 ottobre)
L’installazione verrà allestita mediante una performance dagli stessi partecipanti al workshop che cammineranno in silenzio portando tutte le ciotole sul luogo della proiezione.

Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=uF2gjIIPOWA

Il costo di partecipazione è di €10. Le iscrizioni devono essere realizzate mediante il seguente formulario:
https://forms.gle/Xuu2L6ApMahdLSNeA

Per ulteriori infromazioni, contattare: diasdemusicaelectroacustica@gmail.com

Benedetta Manfriani è un’artista visiva e musicista, negli anni ha attraversato tecniche diverse – video, installazioni, fotografia, musica, ceramica, grafica – dando vita ad un corpus di opere multiformi. Nel 2018 ha diretto Rivers, performance sonora per una folla vocale e altoparlanti di Yuval Avital, nell’ambito del Tempo reale Festival 2018 (Progetto RIVA, PAC Le Murate, Firenze) e nel 2017 la performance/installazione sonora di CONfusion in “Sound&Bike” all’interno del Festival di Tempo Reale. Nel 2016 ha ideato, CONfusion, un gruppo vocale multietnico formato da persone provenienti da molti paesi del mondo, che lavora per l’inclusione dei migranti attraverso la musica e la performance, e che, da quest’anno, ha sede anche presso il Teatro Puccini di Firenze. Collabora con Tempo Reale, sia per la didattica che per la produzione di opere multimediali, e con la compagnia teatrale Catalyst. Ha al suo attivo mostre e performance in Italia e all’estero, fra le quali si segnalano: “Mediterranea” (2018), installazione multimediale e performativa, Casa Orfeo, Set Up Contemporary Art Fair, Bologna, “WUNDE(r)” , Istituto italiano di cultura di Amburgo (2016), ‘Vulnera’, Free Space Gallery Kentish Town, Londra (2015), ‘Lo Sguardo Oltre” (2013-14) , “Bereshit La Shalom (2009)”, Istituto degli Innocenti di Firenze, “Licht Der Stille” (2008) Dreifaltigkheitskirche , Berna, “Aria” (2008), Rassegna internazionale di illustrazione, Museo diocesano di Padova, la pubblicazione di alcune illustrazioni su www.ilpostodellefavole.corriere.it de Il Corriere della sera.

https://firenze.repubblica.it/cronaca/2018/05/21/foto/_mediterranea_a_borgo_san_lorenzo_l_installazione_che_racconta_il_mondo_dei_migranti-197019298/1/#1

  • Organizzato da: Festival DME — Dias de Música Electroacústica
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura