Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione e proiezione del film ‘Le cose belle’ di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno

Proiezione del film ‘Le cose belle’ di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, con presentazione a cura del Prof. Andrea Ragusa

Italia, 2013

Interpreti: Fabio Rippa, Adele Serra, Silvana Sorbetti, Enzo della Volpe

Genere: drammatico

Durata: 88 min.

Lingua: italiano

Sottotitoli: inglese

Trama: La fatica e la bellezza di crescere al sud attraverso le storie di quattro ragazzi napoletani (gli attori non professionisti Adele, Enzo, Fabio, e Silvana), in due momenti fondamentali delle loro esistenze: la prima giovinezza nella Napoli piena di speranza del 1999 e, dopo dieci anni, l’inizio dell’età adulta in quella paralizzata di oggi, raccontato nell’arco narrativo di quattro anni fino al 2013. Quattro vite. quattro sguardi pieni di tristezza, ironia, ingenuità, fragilità, cinismo, paura e bellezza.

Il film è il documentario italiano più premiato del 2013.

 

Andrea Ragusa (Torino, 1979) è ricercatore presso il Dipartimento di Studi Portoghesi dell’Universidade Nova de Lisboa, dove integra il centro di ricerca IELT (Instituto Estudos de Literatura e Tradição), dedicandosi, in particolare, alla letteratura portoghese del XIX secolo e agli studi comparati. Ha tradotto in italiano opere di vari autori di lingua portoghese, tra cui Antero de Quental, José de Almada Negreiros, Fernando Pessoa, João Paulo Borges Coelho, e Wenceslau de Moraes. È autore, in collaborazione con Nuno Figueiredo, del documentario Benfica-Torino 4-3 (Ita/Por, 2012).

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: MAECI