Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “L’incisore di sogni” alla presenza dell’autore Carlo Barbieri

COVER-5

Presentazione del libro “L’incisore di sogni”, alla presenza dell’autore Carlo Barbieri, in collaborazione con la libreria PIENA – libri persone visioni.

Presentazione a cura del dott. Stefano Scaramuzzino, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura.

Lunedì, 29 settembre 2025, ore 18.30

Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
Av. Infante Santo, 43 – 2º – Lisbona

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it

In un giorno qualunque, varcando per caso la soglia di un negozio di orologi, un ragazzo si ritrova di fronte a un uomo che non vedeva da anni: suo padre. L’incontro, inaspettato e struggente, accende in lui il desiderio di un riavvicinamento. Ma il tempo – ironico custode del destino – lo separa di nuovo da quell’uomo, stavolta per sempre. Eppure, quel breve attimo basta a spalancare una porta sul passato e sull’anima vera di suo padre. Seguendo le tracce lasciate dietro di lui, il ragazzo incontra Joseph, Brad, Mag e Willy: volti e storie che hanno attraversato la vita della sua famiglia e che ora diventano parte della sua. Nella trama invisibile dei legami, nasce una nuova amicizia, un nuovo senso di appartenenza.

È una storia di rinascita e maturazione interiore, un cammino di scoperta che celebra l’essere e denuncia l’apparire. Un racconto che, con tocchi di ironia, si libra fuori dal tempo e dallo spazio, perché l’umanità e la solidarietà non conoscono confini: sono semi universali, che fioriscono ovunque.

Carlo Barbieri nato a Milano nel 1955. Ha lavorato per 43 anni presso il Consorzio Nazionale Cooperative di Consumo Coop Italia, ricoprendo incarichi sia in Italia sia all’estero.
Ha pubblicato Le mani in pasta (Editrice Consumatori, 2005), storia della prima cooperativa del circuito Libera Terra, la Coop Placido Rizzotto Libera Terra, della quale è socio sovventore, che lavora terreni confiscati alla mafia nell’entroterra palermitano. Il libro è stato ripubblicato con aggiornamenti nel 2021 da Jaca Book e Editrice Consumatori. Dal libro Daniele Biacchessi, giornalista e curatore della Collana Contastorie, ha tratto il docufilm omonimo, già proiettato in un centinaio di eventi in tutta Italia.
Per Golem edizioni ha pubblicato nel 2024 il saggio “Al di là delle sbarre, al di qua del muro” dedicato alla situazione delle carceri in Italia e ai percorsi di riabilitazione per i detenuti, con prefazione della Senatrice Ilaria Cucchi.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Lisbona