Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione “Un viaggio in Sardegna, nel Parco Archeologico Naturale del Sinis”

Facebook 1080×1080

Presentazione “Un viaggio in Sardegna, nel Parco Archeologico Naturale del Sinis” organizzata dalla Fondazione Mont’e Prama di Cabras (OR) con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della programmazione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

Dopo l’evento saranno serviti prodotti tipici sardi.

Martedì, 14 ottobre 2025, alle 18.30

Sala Jantar, Palácio Pimenta, Museu de Lisboa
Campo Grande, 245 – Lisbona

Ingresso gratuito fino al completamento della sala.

Con traduzione simultanea IT-PT

Il Parco Archeologico Naturale del Sinis custodisce settemila anni di storia, attraverso siti che testimoniano la frequentazione del territorio dalla preistoria fino ai giorni nostri. Tra questi, spiccano per la loro bellezza e la collocazione suggestiva la città punico-romana di Tharros, mentre la necropoli di Mont’e Prama e l’Ipogeo di San Salvatore si distinguono per la loro unicità.

L’intervento si concentra sulle risorse naturali e archeologiche che il Sinis offre, nonché sulle iniziative promosse dalla Fondazione per valorizzare e promuovere il patrimonio gestito nel corso degli anni che hanno reso questo territorio una destinazione turistica d’eccellenza.