Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PIRATI, NAUFRAGI ED EBOLA: PIÙ SICUREZZA IN MARE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA EUROPEA

1º CICLO DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

Pirati,Naufragi ed Ebola: più sicurezza in mare grazie alla tecnologia europea

L’ informatica e le tecnologie
spaziali applicate al monitoraggio della navigazione marittima.

 

Conferenza dell’Ing. ANDREA PELIZZARI

dell’EMSA – Agenzia Europea di Sicurezza Marittima

 

Andrea Pelizzari è nato nel 1970
a Brescia, Italia. Si è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di
Milano nel 1995. Dopo l’università ha lavorato in Germania nel settore
informatico e, in seguito, all’Agenzia Spaziale Tedesca (DLR).

Nel febbraio 2000 ha partecipato
alla missione SRTM dello Space Shuttle
Endeavour al JPL, il centro NASA
a Pasadena, in California. Nel 2003 si è trasferito in Portogallo, dove ha
lavorato come consulente nell’industria informatica.

Dal 2007 è funzionario dell’Agenzia Europea della Sicurezza Marittima
(EMSA) a Lisbona dove si occupa di sistemi di monitoraggio via satellite del
traffico navale, utilizzati anche dalla Guardia Costiera Italiana e dalla
Marina Portoghese.

  • Organizzato da: IIC Lisbona
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)