Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Palestra Allenamente con Carlo Carzan e Sonia Scalco, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

Palestra Allenamente con Carlo Carzan e Sonia Scalco, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, in collaborazione con il Pavilhão do Conhecimento – Centro Ciência Viva e la Booksmile.

Un insieme di giochi, attività e conferenze dove bambini, ragazzi e adulti potranno allenare la mente giocando. Le “macchine” di Leonardo prendono la forma di giochi da tavolo ed attività che mettono alla prova e allenano diverse abilità tra cui curiosità, creatività, precisione e i 5 sensi, tramite la lettura, il disegno, la partecipazione fisica ed intellettuale senza mai perdere di vista i punti di forza del genio del Rinascimento.

PROGRAMMA:

Venerdì, 18 ottobre alle 14.30

Inaugurazione della “Palestra Allenamente”
Il Pavilhão do Conhecimento apre le porte ad una palestra dedicata alla mente. Nell’atrio vi aspettano 10 giochi da tavolo per allenare diverse abilità come la curiosità, la creatività e il disegno.

Venerdì, 18 ottobre alle 18.30

Conferenza ludica “Pensare come Leonardo da Vinci” e presentazione del libro “Penso como Leonardo da Vinci”
La conferenza ludica a cura di Carlo Carzan, in italiano con traduzione in portoghese, intende affrontare argomenti complessi con semplicità ed ironia tramite immagini, giochi e narrazioni e il coinvolgimento attivo dei partecipanti. Durante la conferenza verranno presentate luci ed ombre di Leonardo, le sue eccezionali capacità e tecniche di apprendimento ma anche i suoi errori e fallimenti per imparare a sfruttare al meglio le potenzialità del proprio cervello.

Sabato, 19 ottobre e Domenica, 20 ottobre dalle 11.00 alle 19.00

Ginásio Allenamente
Giochi disponibili nell’atrio del Pavilhão do Conhecimento

Carlo Carzan originario di Palermo, è scrittore e ludomastro. Si occupa di formazione per docenti e operatori ludici, di laboratori con i bambini, di animazione alla lettura. Ha vinto il LudoAward con “Il calcio con le dita” (Editoriale Scienza) e il Premio Andersen per la promozione della lettura con l’associazione Così per Gioco. Tra i suoi ultimi libri della serie Genius Pensa come Leonardo, Pensa come Sherlock Holmes e Pensa come Einstein editi da Editoriale Scienza Allenamente Junior in Italia e da Booksmile in Portogallo.

Sonia Scalco animatrice ed esperta di attività artistiche, coordina le attività della Biblioludoteca “Le Terre del Gioco” (uno spazio di crescita, confronto e sperimentazione per bambini dai 6 ai 12 anni) e si occupa anche di laboratori creativi e di didattica ludica e museale, organizzando percorsi ludici nei musei e nelle scuole, associando la narrazione e i libri ai laboratori. Insieme a Carlo Carzan ha dato vita a “Così per gioco”, la prima ludoteca palermitana per ragazzi, e vinto il premio Andersen 2009 per la promozione della lettura, per il lavoro che svolgono da anni, “rianimando” lettori di tutte le età.

Immagine: Ignazio Fulghesu

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Pavilhão do Conhecimento - Centro Ciência Viva, Booksmile 20|20 Editora