Musica e danza del sud Italia con l’ensemble Nomadikanti, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e dal Consolato Onorario d’Italia a Porto.
2 giugno 2024, ore 20:30
Palácio do Freixo |
Teresa Corrado – voce, organetto diatonico, tamburelli, lira calabrese
Camilla Piccolo – voce, chitarra, tamburelli
Enrico Tabacco – tamburelli e percussioni
Sara Paternesi – danza
Esteban Hernàn Esquivel – danza
L’ensemble Nomadikanti nasce come progetto di ricerca di musica tradizionale del sud Italia. Il trio propone un repertorio ricco di sonorità mediterranee, in particolare tarantelle, pizziche, tammurriate e antiche ballate popolari, tipiche del linguaggio musicale e culturale del mondo contadino.
Riti pagani legati alla natura e canti d’amore si intrecciano in suggestive melodie che si tramandano di generazione in generazione dal mondo antico ai giorni nostri.
L’ensemble propone, in aggiunta al ricco patrimonio musicale, una rappresentazione performativa delle danze di diversa area geografica di provenienza, che contraddistinguono i diversi stili tradizionali del sud Italia.