Mostra collettiva Todo o Património é Poesia per il 30º anniversario della classificazione di Évora a Patrimonio Mondiale da parte dell’Unesco
Mostra collettiva Todo o Património é Poesiain occasione del 30º anniversario della classificazione di Évora a Patrimonio
Mondiale da parte dell’Unesco, organizzata dalla Fundação Eugénio de Almeida
(FEA), con l’appoggio dell’Istituto
Italiano di Cultura. Curatrice: Filipa de Oliveira.
La Mostra Todo o Património é Poesia
apre nuove prospettive per una riflessione aperta sul Patrimonio e si propone
come legame di contemporaneità tra la memoria e il futuro.
Tra gli artisti si segnala l’italiana Elisabetta Benassi che sarà presente
all’inaugurazione.
Elisabetta Benassi è
nata nel 1966 a Roma, dove vive e lavora. Con riferimenti alla tradizione
culturale politica e artistica del Novecento, alla psicanalisi come pure ai
temi controversi della contemporaneità, l’opera di Elisabetta Benassi percorre
uno spazio difficile, quello del nostro presente.
Il
suo lavoro ha come cifra ricorrente l’uso dell’installazione, del video, della
fotografia, come dispositivi per creare insieme forti suggestioni emotive e una
diversa messa a fuoco morale nello spettatore. Sullo sfondo dei suoi lavori
appare sempre una domanda sulla condizione e l’identità attuali, sui loro
rapporti col passato storico e una spinta a riconsideralo, guardandolo in
controluce. Ricostruire una leggibilità del reale e ampliare il campo della
coscienza diventano così le operazioni fondamentali del suo lavoro.
Tra
le mostre più recenti: 2013 Venice Biennale 55th International Art Exhibition,
Italian Pavillon Vice/Versa, Venice. (upcoming show), Voglio fare subito una
mostra (upcoming solo show) Fondazione Merz Torino; 2012 Newtopia: The State of
Human Rights. Exhibition for the City of Mechelen, Mechelen, Belgium; 2012
Mutatis Mutandis, Wiener Secession, Wien; 2012 Blind Spot, Berlin Documentary
Forum 2, Haus der Kulturen der Welt, Berlin; 2012 Art and Press. Martin -Gropius-Bau,
Berlin, ZKM | Center for Art and Media, Museum of Contemporary Art, Karlsruhe;
2011 A proposito di Marisa Merz, MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI
Secolo, Rome; 2011 Venice Biennale 54th International Art Exhibition
ILLUMInazioni/ ILLUMInations, Arsenale, Venice; 2011 Tutto è connesso 2,
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli; 2011 Soledad, Fiac!
Grand Palais, Paris; 2010 All I Remember, Magazzino, Roma; 2010 Chartrese
Jeune, Casa Tabarelli, Cornaiano, Bolzano; 2009 Unlimited, Art| 40 | Basel,
Basel; 2008 Mimétisme, Extra City for Contemporary Art, Antwerpen; 2008 Dai
tempo al tempo Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene d’Alba.
La
Mostra resterà aperta dal 14 maggio al 28 agosto 2016
Foto: Elisabetta_Benassi_Passato e Presente_ 2013_03