Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione della traduzione del libro “I diciotto anni migliori della mia vita” di Alessandro De Angelis

Immagine con loghi (2)

Presentazione della traduzione del libro I diciotto anni migliori della mia vita, pubblicato da Gradiva.

Alla presenza dell’autore Alessandro De Angelis

16 febbraio, ore 18:30
COIMBRA, Livraria Almedina Estádio (Rua Dom Manuel I, 26-28)
con presentazione a cura di Carlos Fiolhais

17 febbraio, ore 18:30
LISBOA, Livraria Leya na Buchholz (Rua Duque de Palmela, 4)
con presentazione a cura di Jorge Buescu

Quando a ventott’anni, nel 1592, Galileo Galilei ottiene la prestigiosa cattedra di matematica all’Università di Padova, la sua fama di scienziato geniale è pari a quella di attaccabrighe. Non ha terminato il corso di laurea, beve troppo, frequenta i bordelli; un poemetto scurrile contro i professori gli è costato il rinnovo a Pisa, mentre a Bologna ha mentito sul curriculum. Eppure – senza trascurare i piaceri della vita, che amerà condividere con l’amico Sagredo –, a Padova Galileo farà il suo ingresso nel milieu della cultura e della politica mondiali; vedrà nascere i suoi tre figli; punterà il “cannone occhiale” verso il cielo nelle sue prime osservazioni, che cambieranno la storia del mondo. Alessandro De Angelis ha rivelato un Galileo poco conosciuto, imperfetto, memorabile, in un romanzo che, poggiando su una rigorosa ricerca storica, gioca sul confine tra fiction e non-fiction e racconta i diciotto anni scapigliati e burrascosi che Galileo definirà i «migliori di tutta la mia età».

Alessandro De Angelis
Professore di fisica sperimentale a Padova e di astrofisica delle alte energie a Lisbona, è membro degli istituti nazionali di fisica nucleare e di astrofisica, e ha progettato e realizzato alcuni tra gli esperimenti più importanti per lo studio dei raggi cosmici. È autore di diversi saggi, tra cui Discorsi e dimostrazioni matematiche di Galileo Galilei per il lettore moderno (Codice, 2021). I diciotto anni migliori della mia vita è il suo primo romanzo.