Una sera all’opera!
Trasmissione in differita/on demand dell’opera LATRAVIATA di Giuseppe Verdi nell’ambito del ciclo Una sera all’Opera!
organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con
la Regione Emilia-Romagna e la rete Teatro-Net in occasione delle celebrazioni
per il bicentenario della nascita di Giuseppe
Verdi.
Dramma lirico in tre atti –
Libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma La Dame aux camélias di
Alexandre Dumas
Regia di Cristina Mazzavillani Muti – direzione
di Nicola Paszkowski
Durata: dalle 19.00 alle 21.18
Le frequentazioni parigine avevano fatto scoprire a Verdi
un teatro musicale drammaturgicamente più sofisticato e una tradizione
letteraria che, con i suoi romanzi, stava rivoluzio-nando la cultura europea
del tempo.
Tratto da un libro, poi anche dramma teatrale di
Alexandre Dumas figlio, La Traviata andò in scena a Venezia nel 1853. Nessuno
prima di allora aveva osato far piangere il pubblico di un’opera per la morte
di una “donnaccia”.
Breve introduzione a La Traviata a cura del prof. Marcello
Sacco alle 18:30.
Personaggi e interpreti:
Violetta Valéry Monica Tarone
Flora Bervoix Isabel De Paoli
Annina Antonella Carpenito
Alfredo Germont Bulent Bezduz
Giorgio
Germont, suo padre Simone Piazzola
Gastone,
Visconte di Letorières Giorgio Trucco
Barone
Douphol Donato Di Gioia
Marchese
D’Obigny Claudio Levantino
Dottore
Grenvil Federico Benetti
Scene Italo Grassi
Costumi Alessandro Lai
Luci Vincent Longuemare
Suono Alvise Vidolin
Maestro del
coro Corrado Casati
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Lirico Terre Verdiane di
Piacenza
Coproduzione
Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Fondazione Teatri di Piacenza e
Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al numero di telefono 213884172