Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italiano per Principianti ad Angra do Heroismo

fci24_angra_aula-de-italiano_fb(1)

Lezione di italiano per principianti con la Professoressa Elisabetta Maino, in occasione della 17ª Festa do Cinema Italiano e nell’ambito della programmazione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), che ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al contempo il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano.

Un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Festa del Cinema Italiano in Portogallo.

A partire dai 12 anni. Ingresso gratuito mediante iscrizione previa al seguente link

Elisabetta Maino (Milano, 1967), Vive e lavora a Lisbona come architetta e come insegnante di lingua e cultura italiana e di storia dell’arte italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e il Centro di lingue della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona.
Ha tenuto diversi interventi presso il Dipartimento di Linguistica della FLUL su argomenti relazionati con la cultura italiana e l’insegnamento della storia dell’arte come strumento per apprendere una lingua.
Ha partecipato a congressi internazionali sugli studi di genere con interventi ed articoli su donne che, con tenacia, amore e passione, hanno dedicato la loro vita alla scrittura e alle arti.
Nel 2020 ha tradotto in portoghese il libro Avrò cura di te, di Maria Loretta Giraldo, pubblicato da Adelaide Books e nel 2023, con Sofia Ferreira de Andrade, L’Architettrice, di Melania G. Mazzucco, pubblicato da Book Cover.

 

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un appuntamento che si tiene dal 2001 ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura assieme a MIC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), la Settimana è divenuta nel tempo una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana nel mondo.

Sin dalla sua istituzione, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica. Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri.