Inaugurazione della mostra ULusófona X NO23 Special Edition, in occasione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo – AMACI.
Interventi di Stefano Scaramuzzino (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona), del curatore e artista Andrea Germoleo, della Prof.ssa Mónica Lopes (Ricercatrice e Assistente – CICANT • ECATI), della dott.ssa Maria da Conceição Soeiro (Amministrazione dell’Universidade Lusófona) e del gallerista Lorenzo Pilotti (Mata33).
Martedì, 7 ottobre 2025, ore 18.00
Galeria MATA 33 Ingresso gratuito. Per l’occasione sarà servito un aperitivo. |
Si tratta di un progetto internazionale di collaborazione accademica e artistica promosso dall’Universidade Lusófona, coordinato dal Centro de Investigação em Comunicação Aplicada, Cultura e Novas Tecnologias dell’ECATI – Escola de Comunicação, Artes e Tecnologia, coordinatrice del progetto, nell’ambito della Filmeu – European University for Film and Media Arts, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.
La mostra presente una collezione speciale di skateboard personalizzati, frutto della collaborazione multidisciplinare tra studenti dei corsi di Design e Produzione Moda, Cinema e Comunicazione Applicata dell’Università Lusófona, guidati dalla creatività di Andrea Germoleo. Oltre agli skateboard, saranno esposti contenuti audiovisivi e opere di riferimento del panorama artistico contemporaneo, in un dialogo tra arte, moda e cultura urbana.
Gli skateboard della collezione saranno messi in vendita nei giorni successivi alla presentazione sul sito NO23 Skateboards, con i proventi destinati all’associazione All-Aboard Skate Adaptado, a sostegno di progetti di inclusione sociale.
L’iniziativa, selezionata per la presentazione alla Creative Skills Week 2025 di Praga, conferma il carattere curatoriale e internazionale del progetto e contribuisce a valorizzare il ruolo della diplomazia culturale nello sviluppo di reti collaborative tra creativi, università e istituzioni.