Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI di Vittorio de Sica (1970)

Giornata della Memoria. Per non dimenticare

In occasione della Giornata della Memoria.Per non dimenticare, istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto,
proiezione del film Il Giardino dei Finzi-Contini di Vittorio de Sica (1970).

Interpreti: Fabio Testi, Helmut Berger,
Dominique Sanda, Lino Capolicchio.

Durata: 93 min. Lingua: italiano. Sottotitoli:
italiano.

 

 

Ispirato
nel romanzo omonimo di Giorgio Bassani del 1962, è ambientato nella città di
Ferrara negli anni 1938-43. Gli orrori delle persecuzioni fasciste e
l’emanazione delle leggi razziali, la crudeltà della storia, l’incanto della
giovinezza e il sogno si intrecciano nelle vicende dei Finzi-Contini, una ricca
famiglia di ebrei italiani dell’alta borghesia di Ferrara.

Orso
d’Oro a Berlino nel 1971 e Oscar come miglior film straniero nel 1972.

  • Organizzato da: IIC Lisbona
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)