Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

#IICSEMPRECONTIGO #95 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #14

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA

Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città.

Per ascoltare il podcast della quattordicesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=tGJKQPLRjc8

#14 Nella quattordicesima puntata del programma Aria d’Italia il giornalista Marcello Sacco conversa con Marina Baldi, climatologa del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), che ci parlerà dei cambiamenti climatici e della sfida che essi lanciano alla politica e alla società umana nel suo insieme per invertire una tendenza che altrimenti potrebbe portare il nostro pianeta verso la catastrofe.

Marina Baldi è laureata in Fisica presso l’Università La Sapienza di Roma. Esperta di climatologia e autrice di numerosi studi sull’argomento, è dal 1988 ricercatrice presso il CNR – Istituto di Biometeorologia.

Marcello Sacco, nato a Lecce nel 1971, vive da tempo a Lisbona, dove lavora come professore, traduttore e giornalista. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e collaborazioni con giornali sia italiani che portoghesi.

Materiale sonoro
Brani tratti da:
Punto di non ritorno – Before the Flood (2016), di Fisher Stevens e Leonardo DiCaprio

Per ascoltare la sigla del programma seguire il link: https://www.youtube.com/watch?v=H6uRRSWtJu0

Si ringrazia lo scrittore e giornalista Marco Magrini per la sigla del programma.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura