ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA
Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città.
Per ascoltare il podcast della decima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=GWsVuIsHpAI
#10 La decima puntata del programma Aria d’Italia, ospita Tino Mantarro, giornalista, redattore del Touring Magazine (rivista del Touring Club Italia) e autore di reportage e libri di viaggio. Conversando con Marcello Sacco nella consueta intervista settimanale, Mantarro ci parla dei suoi viaggi, di come cambieranno le abitudini al viaggio nel futuro prossimo e delle pregevoli iniziative del Touring Club per valorizzare le bellezze d’Italia anche in piena crisi sanitaria, con l’ideazione di una mappa della bellezza da sovrapporre e contrapporre alla triste mappa del contagio.
Tino Mantarro è nato a Milano nel 1976. Laureato in Storia contemporanea e Giornalismo, lavora nella redazione di Touring ed è autore di Nostalgistan (Ediciclo 2019), un libro di viaggio nelle repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale.
Marcello Sacco, nato a Lecce nel 1971, vive da tempo a Lisbona, dove lavora come professore, traduttore e giornalista. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e collaborazioni con giornali sia italiani che portoghesi.
Materiale sonoro
Brani tratti da:
– Cammin leggendo, programma Rai con Vittorio Gassman
– Video promozionale delle pillole d’archivio del Touring Club Italia
– Sostiene Pereira (1995), di Roberto Faenza
Per ascoltare la sigla del programma seguire il link: https://www.youtube.com/watch?v=H6uRRSWtJu0
Si ringrazia lo scrittore e giornalista Marco Magrini per la sigla del programma.