Videoconferenza “Giorgio de Chirico. Enigmi metafisici” a cura del Prof. LORENZO CANOVA
Modera la Prof.ssa Elisabetta Maino
Videoconferenza in lingua italiana das 18h30 às 20h00. Iscrizione obbligatoria inviando una mail a: secretaria.iiclisbona@esteri.it
I partecipanti iscritti riceveranno un link per collegarsi in videoconferenza mediante la piattaforma ZOOM.
La conferenza prende in esame il lungo viaggio della pittura metafisica di Giorgio de Chirico: a partire dal primo quadro metafisico del 1910 “L’enigma di un pomeriggio di autunno”, fino alle opere più note delle piazze d’Italia, dei manichini, degli interni ferraresi, passando poi per i capolavori dei decenni successivi fino agli ultimi importanti quadri dell’ultimo decennio di vita del maestro con la sua splendida fase neometafisica.
Lorenzo Canova (Roma 1967) è professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise. È fondatore e direttore dell’ARATRO – Archivio delle Arti Elettroniche- Laboratorio per l’Arte Contemporanea, Università degli Studi del Molise, Campobasso. Collabora con il quotidiano Avvenire. Fa parte del comitato scientifico della Rivista Storia dell’Arte. È componente del consiglio scientifico e del board della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.