Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

#IICSEMPRECONTIGO #40 | ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA #03

ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA

Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città.

Per ascoltare il podcast della terza puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=6iJXAs37rnI

#03 Nella terza puntata del programma Aria d’Italia, il giornalista Marcello Sacco conversa con Emma Dante, drammaturga e regista prevalentemente teatrale, ma anche cineasta e attrice. Emma Dante ci racconta il suo teatro, con un occhio di riguardo allo spettacolo La scortecata, tratto da una delle fiabe che compongono il libro Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile (1566-1632), storia fantastica e tragicomica di una vecchia che, pur di ritornare giovane e conquistare l’amore di un re, si lascia scuoiare.

Emma Dante, nata a Palermo nel 1967, è un’autrice e regista teatrale fra le più apprezzate e conosciute del teatro italiano contemporaneo. Fra le sue opere ricordiamo i drammi mPalermu (2001), Carnezzeria (2002), Le sorelle Macaluso (2014), La scortecata (2017) e il film Via Castellana Bandiera (2013).

Marcello Sacco, nato a Lecce nel 1971, vive da tempo a Lisbona, dove lavora come professore, traduttore e giornalista. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e collaborazioni con giornali sia italiani che portoghesi.

Materiale sonoro tratto da:
mPalermu (2001)
La scortecata (2017)
Le sorelle Macaluso (2014)

Per ascoltare la sigla del programma seguire il link: https://www.youtube.com/watch?v=H6uRRSWtJu0

Si ringrazia lo scrittore e giornalista Marco Magrini per la sigla del programma.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura