MUSEO ITALIA condotto dal Professor Antonio Paolucci | regia di Mimma Nocelli
“il museo esce dai suoi confini, si moltiplica, occupa ogni angolo della città, sta all’ombra di ogni campanile” (A. Paolucci)
Tratto dal sito di RAIPLAY
Si ringraziano Rai 5 e RaiPlay per aver messo a disposizione i filmati.
Ep 1 – MUSEI CAPITOLINI | Durata: 50 min.
Segui il link ►►►
La prima collezione pubblica al mondo: i Musei Capitolini. Il prof. Antonio Paolucci ci guida dalla michelangiolesca piazza del Campidoglio al Cortile dei Conservatori, e di lì, tra infiniti tesori archeologici, al Palazzo Nuovo e alla Pinacoteca che si apre sulla terrazza Caffarelli e la grande bellezza di Roma.
Ep 2 – GALLERIA BORGHESE | Durata: 50 min
Segui il link ►►►
Il professor Antonio Paolucci illustra ‘la meravigliosa confusione’ della Galleria Borghese di Roma, straordinaria collezione nata agli inizi del ‘600 dalla passione per l’arte e per la bellezza del cardinale Scipione Borghese e ospitata nella villa costruita e decorata per accoglierla.
Ep 3 – FIRENZE LA CITTÀ DEI MUSEI | Durata: 50 min
Segui il link ►►►
La bellezza di Firenze sta nelle sue pitture e nelle sue sculture. Non solo Uffizi dunque, ma Museo del Bargello, scrigno di meraviglie della scultura rinascimentale, soprattutto opere di Donatello e Michelangelo, e la Galleria dell’Accademia, luogo mitico del David, attrazione fatale per visitatori da tutto il mondo.
Ep 4 – UFFIZI | Durata: 51 min
Segui il link ►►►
A Firenze il professor Antonio Paolucci ci accompagna dalla Loggia dell’Orcagna agli Uffizi: l’invenzione museografica che ha conquistato il mondo. La Galleria, una vera antologia di grande storia dell’arte, percorsa tra assoluti capolavori dei maestri italiani, con uno sguardo allo straordinario Corridoio Vasariano.
Ep 5 – IL MUSEO DIFFUSO | Durata: 50 min
Segui il link ►►►
In Italia il museo esce dai suoi confini, occupa ogni angolo delle città, sta all’ombra di ogni campanile: il professor Antonio Paolucci ci guida da un ‘museo della piccola patria’, identitario di un popolo, di una storia, come quello della Collegiata di S.Andrea a Empoli, al ‘museo santuario’ del Duomo di Orvieto.
Ep 6 – PIERO DELLA FRANCESCA | Durata: 50 min
Segui il link ►►►
Da Sansepolcro a Monterchi, a Urbino: un viaggio sulle orme di Piero della Francesca. Il professor Antonio Paolucci illustra alcuni capolavori del pittore, spiega il rapporto tra arte e paesaggio e come un grande artista del passato possa essere protagonista della storia, dell’identità di un luogo