II Colloquio Internazionale “Raça, Identidade, Mundialização – Desmentido dominações e transformações. Um diálogo entre a psicanálise e as ciências sociais”, organizzato dal Centro di Etnopsicologia Clinica dell’ISPA, nell’ambito del Network Europeo “Psychoanalysis and Facts of Society”, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura.
Lo scopo del Colloquio è quello di analizzare i contatti ed i legami che hanno portato alla creazione di narrative flessibili adattate alla fluidità del mondo contemporaneo, per stabilire successivamente pratiche rinnovate della clinica, della scienza e della politica, interrogandosi sulle frontiere tra discipline e culture.
Si tratta del secondo di tre colloqui, di cui il primo è stato realizzato a Dakar, in Senegal, nel dicembre del 2014, coorganizzato dall’Université Cheikh Anta DIOP di Dakar, l’Association Internationale Interactions de la Psychanalyse (A2IP) e l’Université Denis Diderot, Paris Sorbonne.
Si segnalano le conferenze:
– 2 novembre: “Violências coloniais, contradições pós-coloniais e desafios globais contemporâneos” di Roberto Beneduce (psiquiatra e antropologo, Centro Frantz Fanon e Università di Torino)
– 3 novembre: “Filhas da poeira. Mulheres nigerianas, memórias raciais e descolonização das mães” di Simona Taliani (psicanalista e antropologa, Centro Frantz Fanon e Università di Torino)
– 3 novembre: “O estado da crise europeia: o neoliberalismo entre biopolítica e necropolítica” di Miguel Mellino (antropologo, Università degli Studi di Napoli “L´Orientale”)
e gli interventi dei ricercatori italiani in Portogallo: dr. Francesco Vacchiano, dr.ssa Gaia Giuliani, dr.ssa Francesca Esposito
Clicca qui per il programma completo del Convegno