La Giornata Europea delle Lingue 2024 si svolge nel Giardino Marcelino de Mesquita (Jardim das Amoreiras) em Lisboa ed è organizzata dalla Rete EUNIC Portugal alla quale appartiene anche l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, con il sostegno della Junta de Freguesia de Santo António.
L’evento, con ingresso gratuito si svolge tra le 14.00 e le 19.00, e prevede un vasto programma culturale con attività per tutta la famiglia (canto, danza, attività e racconti per bambini, esposizioni, etc. etc.) che permettono ai partecipanti di entrare in contatto con le lingue di Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna e Ungheria e con le loro rispettive culture.
Programma dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona:
– 15.00-15.30 e 18.00-18.30 Racconti per bambini a partire dal personaggio di Geronimo Stilton con letture dal libro “Mille Meraviglie in Blu. Alla scoperta dell’Italia vista dal mare”, con la Professoressa Chiara Baldin – 15.30-16.30 e 17.00-18.00 ‘Conversas ao minuto’, lezioni brevi di lingua italiana |
Chiara Baldin, aka Chiara Bi, è una giocoliera. Racconta storie facendo capriole con le parole. Si diverte a usare il movimento, i piedi e la fantasia per volare attraverso mondi stravaganti e pieni di magia.
“Mille Meraviglie in Blu” è la continuazione del progetto “Mille Meraviglie” realizzato per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e destinato alle ragazze e ai ragazzi di tutto il mondo affinché possano scoprire l’Italia a 360º: storia, geografia, siti naturali e archeologici, città, attività economiche, turismo e tradizioni culturali. Il libro è distribuito attraverso la rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura.