Un intenso programma culturale con mini-lezioni, assaggi gastronomici, danze tipiche, workshop, dimostrazioni di culinaria e concerti animerà il pomeriggio di sabato, 27 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue.
Gli Istituti culturali e le Ambasciate con sede a Lisbona celebreranno in data 27 settembre la Giornata Europea delle Lingue. Tra le 14.00 e le 19.00 si svolgerà un intenso programma culturale con ingresso gratuito per tutta la famiglia e per tutti i gusti. Il palco di questo festival di lingue saranno il giardino e le sale del Goethe-Institut che invita i partecipanti a tuffarsi nelle sette lingue europee presenti: tedesco, spagnolo, finlandese, francese, italiano, portoghese e rumeno.
Il programma prevede mini-lezioni di tedesco, spagnolo, finlandese, francese, italiano, rumeno e tedesco austriaco che, con inizio alle ore 14.30, si ripetono a ogni mezz’ora. Chi vuole conoscere le lingue europee attraverso appetitosi sapori culinari, non deve perdere gli stuzzichini dei vari Paesi che saranno serviti nel giardino del Goethe-Institut, né le paste italiane preparate al momento da MICHELE BONO, Chef del Ristorante ‘IL GATTOPARDO’ (Hotel Dom Pedro, Lisbona).
Tra gli appetitosi sapori culinari il pubblico potrà assaporare un vero caffè italiano offerto dalla LAVAZZA ESPRESSO POINT e provare l’autentica focaccia italiana di FOCACCIA IN GIRO a un prezzo speciale in occasione della Giornata Europea delle Lingue.
Al termine, dopo il sorteggio dei corsi di lingua, la gelateria MÚ GELATO ITALIANO offrirà ai partecipanti i suoi deliziosi coni gelato!
Inoltre, i più piccoli possono avvicinarsi alle lingue europee grazie a varie attività creative: ascoltare con le loro famiglie “Histórias Magnéticas”, raccontate in portoghese in storie-concerto, partecipare a un workshop di teatro con l’attore Ulisses Ceia, oppure assistere a un workshop di illustrazione con l’illustratrice Danuta Wojciechowska.
Alla fine della giornata, chi ha ancora energie potrà partecipare alle lezioni di danza spagnole e rumene o assistere a un concerto di fisarmonica francese. E, dal momento che il meglio viene sempre alla fine, il pubblico che ha frequentato le mini-lezioni può concorrere al sorteggio di un corso di lingua, offerto dagli Istituti che hanno organizzato la Giornata Europea delle Lingue 2014.
La Giornata Europea delle Lingue 2014 è un’iniziativa dell’EUNIC Portugal e della Rappresentanza portoghese della Commissione Europea.
Un progetto di:
Con il patrocinio di: