Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della Memoria. Per non dimenticare – proiezione del film “L’orologio di Monaco” di Mauro Caputo

Giornata della Memoria. Per non dimenticare – proiezione del film “L’orologio di Monaco” (2014) di Mauro Caputo, alla presenza del regista e della produttrice, Federica Crevatin.

Genere: documentario
Durata: 63 min.
Lingua: IT
Sottotitoli: ING.
Presentato al Festival Internazionale del Film di Roma e al Senato della Repubblica

Sinossi:
Storia di una famiglia centroeuropea in cui confluiscono i nomi dei più grandi protagonisti della storia degli ultimi due secoli Karl Marx, Heinrich Heine, Felix Mendelssohn, Edmund Husserl, Emeric Pressburger, sono tra i personaggi, membri della famiglia. Il narratore, la voce è di Giorgio Pressburger, rivive con intensa emozione, attraverso una ricerca che si intreccia tra presente e passato, i ricordi e le vicende umane che l’hanno portato a scoprire “cosa vuol dire veramente appartenere alla comunità umana dei vivi e dei morti”. Nel film fatto di storie vere, sono presenti filmati di repertorio dell’Istituto Luce Cinecittà e il materiale video originale del regista Emeric Pressburger, gentilmente concesso per questo film dal regista scozzese premio Oscar, Kevin Macdonald, suo nipote.

Un viaggio nella storia del Novecento e dell’universo poetico di Giorgio Pressburger.

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=dHzMq_uMKfo

INGRESSO LIBERO FINO AL COMPLETAMENTO DELLA SALA

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Fundação Arpad Szenes - Vieira da Silva