Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DUSE E MUSE – LE SONORE COLONNE DELL’ARTE

Cine Concerto Jazz con Marcello Allulli (sax) e Giovanni Ceccarelli (piano) e con la proiezione del film muto ‘Cenere’

Cine Concerto Jazz “Duse
e Muse – Le sonore colonne dell’arte” con
Marcello Allulli (sax) e Giovanni
Ceccarelli (piano) e con la proiezione
del film muto ‘Cenere’,
nell’ambito della 9ª Edizione di 8 ½ Festa del
Cinema Italiano, in collaborazione con la Fundação Dom Luís I di Cascais.

 

Lo spettacolo è articolato in due momenti: la sonorizzazione del film
muto “Cenere” (1916, regia di Febo Mari, con Eleonora Duse) con musica composta,
arrangiata ed eseguita dal vivo da Marcello Allulli (sassofonista di spicco del
panorama nazionale) e da Giovanni Ceccarelli (nomination ai “Latin Grammy
Awards” nella categoria Best MPB Album).

 

L’ecletticità, il talento e la grande affinità musicale e umana che
contraddistingue Marcello Allulli e Giovanni Ceccarelli, si traducono nel
concerto in una fusione totale e senza confini tra neo-bop, funk, musica
folklorica, avanguardia e melodia mediterranea.

 

Il lungometraggio, tratto da un racconto di Grazia Deledda, è da
considerarsi come il caso più significativo di duplice convergenza tra
letteratura e teatro. E’ un film che non soltanto ha tramandato il ricordo
concreto della nostra più grande attrice teatrale, Eleonora Duse – ciò che
basterebbe ad assicurargli un posto insostituibile nella storia del cinema
italiano – ma è anche fra gli esempi più vivi di un incontro con la letteratura
non sollecitato da superficiali ragioni di opportunità.

 

Marcello Allulli e Giovanni Ceccarelli formano un duo di grande libertà
espressiva e di un lirismo ispirato. I due musicisti, a loro volta leader di
propri progetti artistici, collaborano insieme da molti anni. Si incontrano
negli anni ’90 a Roma e suonano insieme in diverse formazioni, come il Trioakì
del polistrumentista tedesco Aki Montoya (collaborando in concerto con Tony
Scott), con la poetessa Francesca Merloni (CD “Elice”- Deca, 2007), per gli
spettacoli della regista Federica Altieri (suonando, tra gli altri, con
Antonello Salis).

 

I due musicisti hanno tenuto concerti in ogni parte del mondo e si sono
già esibiti per diversi istituti di cultura italiani all’estero a Tel Aviv,
Strasburgo, Hannover, Jakarta, Amman, Budapest, Beirut, Buenos Aires, Cordoba,
Mar Del Plata, Melbourne, Addis Abeba, Parigi, Nairobi, Città del Messico, Nuova
Delhi,Goa ,Mumbai.

 

www.marcelloallulli.com; www.giovanniceccarelli.com

  • Organizzato da: IIC Lisbona
  • In collaborazione con: Fundação Dom Luís I di Cascais