Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno Internazionale UNIVERSO SCARLATTI

Print

Convegno Internazionale “Universo Scarlatti”, organizzato da Divino Sospiro – CEMSP Centro de Estudos Musicais Setecentistas de Portugal, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

Giovedì, 4 settembre, 14.30-16.00

Palácio Nacional de Mafra
Terreiro D. Joao V –Mafra

Venerdì, 5 e Sabato, 6 settembre, 10.00-18.00
Domenica, 7 settembre, 10.00-12.30

Bilioteca da Ajuda
Palácio Nacional da Ajuda

Largo da Ajuda – Lisbona

Maggiori informazioni disponibili alla mail universoscarlatti@gmail.com e qui, con possibilità di scaricare qui il programma completo del convegno.

In occasione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti e 340 anni dalla nascita di Domenico Scarlatti, il convegno internazionale organizzato da Divino Sospiro – CEMSP intende esaminare il contesto in cui operò la famiglia Scarlatti, cercando di ricostruire la fitta mappa dei rapporti con le realtà politiche ed artistiche. Alessandro e Domenico brillano all’interno un gruppo di musicisti di spicco: cantanti, compositori, strumentisti di notevole importanza nell’epoca in cui si cimentarono.
La loro presenza in vari paesi europei è attestata e là dove non giunsero, arrivò la loro fama e la loro musica. Protagonisti di pagine indimenticabili della storia della musica, condivisero la scena con maestranze illustri: architetti, scenografi, librettisti, costumisti, ballerini. Contribuirono a progetti spettacolari tesi a dar voce alle istanze culturali di un establishment europeo.
Si sottolinea come l’arrivo di Domenico Scarlatti in Portogallo segnò l’inizio del dominio dell’opera italiana a Lisbona e contribuì all’esportazione della serenata alla corte spagnola.

Con la partecipazione di numerosi studiosi, massimi esperti della famiglia Scarlatti, il convegno è l’occasione per riflettere su opere ma anche su biografie, sistemi produttivi, relazioni internazionali, strategie artistiche in tutto il continente europeo in un’ottica inter e transdisciplinare.

Tra gli altri si segnala l’intervento:
With the due humility of my deep respect: The letters of the Scarlatti family to Annibale Albani a cura del Prof. Luca della Libera (Conservatorio di Frosinone)

  • Organizzato da: Divino Sospiro - CEMSP
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura