Concerti della PICCOLA BANDA IKONA (Roma, Italia) nell’ambito della XXV Edizione del Festival Sete Sóis Sete Luas, con o il sostegno dei Comuni di Ponte de Sôr, Pombal e Mafra e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
– 23 giugno alle ore 22.00
Ponte de Sôr, Anfiteatro da Zona Ribeirinha
– 24 giugno alle ore 22.00
Pombal, Castelo de Pombal
– 25 giugno alle ore 19.00
Mafra, Jardim do Cerco
La Piccola Banda Ikona e la sua musica rappresentano un grande omaggio al Mediterraneo, alle sue culture, alle sue contraddizioni. Il loro primo CD: “stari most”, del 2005, è entrato a far parte della lista dei migliori dischi dell’anno, secondo la World Music Charts Europe. La band presenta uno spettacolo cantato in Sabir (parola che significa “sapere”), un’antica lingua mediterranea che univa diverse lingue: italiano, francese, spagnolo, arabo. Era il pidgin Mediterraneo, arabo e latino, la lingua che si parlava nei porti, per le transazioni commerciali, quindi la lingua del dialogo interculturale