Nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, concerto-spettacolo con danze “Leonardo e il suo tempo. Leonardo da Vinci e l’arte “che si va consumando mentre ch’ella nasce” del Gruppo La Rossignol, in collaborazione con il Palácio Nacional da Ajuda.
Al tempo di Leonardo, cantante, musicista, ballerino e organizzatore straordinarie di feste storiche come “La Festa del Paradiso”, musica e danza vivono una stagione di incredibile ricchezza, con capolavori che si susseguono in un crescendo affascinante e stupefacente: è l’esperienza umanistica italiana che produce un’arte coreutica raffinata, elegante, creata da grandi Maestri come Domenico da Piacenza e Guglielmo Ebreo da Pesaro.
Con musiche, canti, danze e azioni sceniche, il concerto-spettacolo ricostruisce una festa nobile tardo quattrocentesca con canti, musiche, danze, costumi e strumenti d’epoca. Si svolge in atto unico della durata circa 70/75 minuti e idealmente viene diviso in tre parti: la prima ambientata a Firenze, anche con musiche e danze di Lorenzo il Magnifico, suo protettore; la seconda a Milano, Mantova, Venezia e la terza in Francia, in omaggio alla terra che lo ospitò negli ultimi anni di vita.
LA ROSSIGNOL:
LETIZIA DRADI danza
ROBERTO QUINTARELLI contraltista, danza
MATTEO PAGLIARI flauti diritti, traversa, cornamuse
FRANCESCO ZUVADELLI organo positivo, ghironda
DOMENICO BARONIO liuto, chitarrino, percussioni
CLIZIA BARONIO danza
ERICA SCHERL vielle, violino barocco
La Rossignol si occupa di musica e danza antica. Lo studio delle fonti dirette, le indagini storiche, organologiche ed iconografiche, la grande attenzione all’aspetto spettacolare del proprio lavoro hanno portato la Compagnia, sin dal 1987, ad un’intensa attività artistica, in Italia, Portogallo, Svizzera, Francia, Germania, Israele, Tunisia, Algeria, Egitto, Russia, Grecia, India, Cina, Giappone, Romania, Cipro, Spagna, Siria, Libano, Marocco, Slovenia, Ungheria, Bulgaria, Malta, Turchia, Pakistan, Austria, Polonia, Brasile, Albania, Taiwan, Messico, Città del Vaticano, Australia, Kenia, Slovenia, Croazia, Svezia, Colombia, Bolivia, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia, Scandinavia, Kazakhistan, Venezuela, USA, Arabia Saudita, Paraguay, Belgio, Indonesia, Vietnam, Bahrein con concerti e spettacoli in festival e rassegne di grande prestigio. Chiamato a far parte del CID (Conseil International de la Danse), all’attivo ha inoltre collaborazioni con numerose emittenti televisive e con il cinema (tra cui Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi e Romeo & Juliet di Carlo Carlei), consulenze e direzioni artistiche, corsi di formazione e aggiornamento docenti e la realizzazione di musiche per spettacoli teatrali. La Rossignol ha realizzato, con varie Edizioni Musicali, numerose incisioni discografiche dedicate alla musica antica.
https://www.larossignol.com/index.php/it/portfolio/spettacoli
INGRESSO LIBERO fino al completamento della sala.