Concerto “Il Sacro Profano” dell’Anutis Quartet organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la ASCIP Dante Alighieri do Porto.
Mercoledì, 29 ottobre 2025, ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura di Lisbona Posti limitati. Prenotazione obbligatoria alla mail: iiclisbona.reservas@esteri.it |
Il quartetto vocale Anutis è un progetto internazionale (Italia, Croazia, Portogallo) nato nell’estate del 2022 grazie all’incontro speciale con Giovanna Marini, che con grande generosità ha guidato Juliana Azevedo, Caterina De Biaggio, Laura Giavon, Alba Nacinovich alla scoperta della sua musica e della tradizione popolare del territorio italiano.
La loro ricerca vocale, date le eterogenee estrazioni musicali delle componenti (dalla classica al jazz, passando per il fado, la canzone napoletana, l’improvvisazione libera e la musica antica) non preclude alcuna scelta stilistica, ma vuole incontrare le diverse forme musicali partendo da un suono unico, terreno, che richiama a un passato che ci riguarda tutti da vicino.
Alba Nacinovich (1986) diplomata in jazz presso il Conservatorio di Trieste. Compie parte degli studi presso l’ESMAE di Porto (Portogallo). Si è esibita in tutta Europa con vari artisti. Collabora con l’ensemble di musica contemporanea Cantus di Zagabria, con le Big Band delle Radiotelevisioni croata e slovena nonché con il Teatro nazionale croato Ivan de Zajc di Fiume in veste di solista, attrice ed interprete di colonne sonore.
Caterina De Biaggio (1988) laureata in Pianoforte presso il Conservatorio di Udine. Consegue il diploma pedagogico di Educazione Musicale Willems e la laurea triennale in Filosofia e Teoria delle Forme. Ha partecipato a varie formazioni corali e progetti quali Coro del Friuli Venezia Giulia, Fvg Gospel Choir, In un mare di voci, Piano Twelve. Svolge attività di insegnamento presso varie scuole del Friuli Venezia Giulia.
Juliana Azevedo (1990) a sei anni inizia gli studi musicali in Portogallo. Consegue il Diploma di Canto Lirico presso il Conservatorium van Amsterdam. Partecipa a varie masterclass di Dramma e Canto. Canta come solista in diverse orchestre portoghesi e olandesi, fondando diversi progetti dedicati alla ricerca della musica popolare e classica. È laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Coimbra.
Laura Giavon (1993) completa i suoi studi al Conservatorium van Amsterdam ottenendo il diploma di master nel giugno 2018, e dopo un breve ed intenso periodo vissuto in Zimbabwe, rientra in Italia nel giugno 2019. Collabora con diverse formazioni e con compagnie teatrali. È attiva anche come esecutrice di musica antica e collabora con direttori quali Gabriel Garrido, Davide De Lucia, Cristiano Dell’Oste.
©F.Moretti