Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di chitarra classica del M.º Antonio Fruscella

Antonio Fruscella è attualmente docente della classe di chitarra al Conservatorio di Melun (Francia).

Si diploma brillantemente in chitarra classica al Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso. Successivamente decide di perfezionarsi con il M° Alberto Ponce al Conservatorio “d’Aubervilliers-La Courneuve” di Parigi dove ottiene il diploma in
chitarra e in musica da camera con il massimo dei voti.

Ha frequentato, come borsista, il corso di alto perfezionamento all’accademia di Villecroze (Francia) ed il corso internazionale d’interpretazione chitarristica a Mendrisio (Svizzera), entrambi tenuti dal M°A. Ponce.

In occasione del XIII° corso internazionale di perfezionamento chitarristico, tenuto dal M°A. Ponce in Svizzera, gli viene assegnato il premio “Subinates” come miglior allievo.

Nell’ottobre 2002 riceve una borsa di studio dall’ Ecole Normale de Musique “A. Cortot” di Parigi. A giugno 2003 ottiene la Licenza di Esecuzione Musicale Superiore con il M° A. Ponce. Registra con l’etichetta Alfa Music la “Sonata” di Antonio Ruiz – Pipò in prima assoluta.

Si esibisce regolarmente in concerti sia in veste di solista che in formazioni cameristiche partecipando a festival internazionali in Europa, Russia ed in Libano.

È consulente artistico del Festival Internazionale Chitarristico organizzato annualmente in collaborazione con l’Associazione Internazionale “Arte e Cultura” di Campobasso.

In programma musiche di Pujol, Fruscella, Gnattali, Iannarelli e Tárrega

Informazioni: Ingresso gratuito.

https://www.facebook.com/groups/uaguitarmasters/ ; tel: + 351 234 370606; reitoria@ua.pt

Prenotazione non più disponibile