Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CARTOGRAFIA ITALIANA E PORTOGHESE

Conferenze “I De Agostini e la Cartografia”, “Novara: la città della Geografia” e “Cartografia Portuguesa – Passado e Presente”

 

Conferenze I De Agostini e la Cartografia a cura del dott. Giovanni De Agostini, Novara: la città della Geografia a cura del dott. Stefano Giuliani e Cartografia Portuguesa – Passado e Presente a cura dell’Ing. João Cordeiro Fernandes, in collaborazione con la Sociedade de Geografia di Lisbona e con Geo4map di Novara.

 

Conferenze in italiano con traduzione consecutiva in portoghese

 

Giovanni Gabriele De Agostini (3 agosto 1945 –) Giovanni De Agostini jr., nipote del fondatore, entra nell’azienda di famiglia nel 1963. Dopo aver percorso i vari passaggi per apprendere il lavoro cartografico, continua il processo di semplificazione della produzione cartografica utilizzando l’incisione su plastica foto-sensibilizzata e meccanizzava l’esecuzione delle campiture dei colori con maschere foto-incise.

 

Abbandonava la scrittura a mano dei toponimi per introdurre la fotocomposizione veniva poi posizionata a stripping. L’arrivo dei moderni sistemi digitali portava all’abbandono di tutti i precedenti sistemi utilizzando i nuovi programmi dedicati alla cartografia. Nel 1965 il primo lavoro: la carta della Luna. Da ricordare, fra le opere principali, la riedizione di Imago Mundi in 14 volumi (dove ha collaborato per la stesura dei testi di geografia fisica e storica, tutta la parte cartografica e all’impaginazione), la carta d’Italia 1:500.000 per Panorama-Mondadori, l’Islam History Atlas in 240 tavole in arabo, l’edizione italiana del Times History Atlas e 30 carte geologiche 1:100.000 dello Zambia per la CEE e il Geological Survey Dep. di Lusaka.

 

 

Stefano Giuliani è attualmente l’Amministratore Delegato dell’azienda Geo4Map, casa editrice specializzata in prodotti geografici e cartografici, con sede a Novara.

La carriera di Stefano Giuliani inizia presso l’Istituto Geografico De Agostini come GIS Specialist senior, per poi diventare responsabile e direttore della produzione cartografica. Sono importanti anni di formazione e di crescita durante i quali la produzione cartografica di De Agostini aumenta, contribuendo a fare dell’Istituto Geografico uno dei colossi imprenditoriali del mercato italiano.

 

Nel 2009 Stefano Giuliani fonda, insieme ad altri 8 soci provenienti da De Agostini, l’azienda Geo4Map, con l’obiettivo di dare nuovo slancio all’editoria cartografica sempre più rivolta al digitale. Nel 2015 Geo4Map acquisisce il ramo d’azienda cartografico e geografico di De Agostini, proponendosi di mantenere la tradizione cartografica ben salda a Novara, continuando a produrre atlanti e altri volumi storici dell’Istituto Geografico, ma con un tocco personalizzato e innovativo.

  • Organizzato da: IIC Lisbona
  • In collaborazione con: Sociedade de Geografia de Lisboa, L’Antica Cartografia di Giovanni e Minori De Agostini, Geo4map de Novara e Camera di Commercio de Novara