Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del Circolo Velico Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli a cura del pluri campione di vela Raimondo Cappa e degustazione di piatti tipici consumati a bordo

Presentazione del Circolo Velico Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli a cura del pluri campione di vela Raimondo Cappa, nell’ambito della Terza Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ‘The Extraordinary Italian Taste’ #ItalianTaste

Pluri campione velico vincitore di diversi titoli italiani, europei e mondiali, Raimondo Cappa nasce a Napoli il 27 settembre 1953, da sempre iscritto al Reale Yacht Club Canottieri Savoia ed appassionato di vela, raggiunge con tenacia i suoi migliori successi dagli anni 80 ad oggi sul palcoscenico italiano ed internazionale al fianco di Francesco De Angelis e Paul Cayard (nel 89) con i quali nella sua Napoli nel 1989 su “Brava” diventa per la seconda volta Campione Mondiale dopo che nel ’87 nelle acque di Capri aveva vinto il suo primo titolo iridato con Le Coq Hardì nella Classe J24.
Nella sua lunga carriera sportiva annovera oltre 15 titoli Italiani, 5 Europei e 2 Mondiali. Ha regatato in tutti i principali campi del mondo, dall’Australia al SudAfrica, dal Giappone al Nord America. Riceve dal CONI la Medaglia d’Oro al Valore Atletico, massima benemerenza sportiva ed è nominato Segretario Generale dell’Associazione delle Medaglie d’Oro al Valore Atletico, la più importante Associazione Benemerita del C.O.N.I. che conta piu’ di 700 iscritti tra campioni olimpici, mondiali e primatisti.
Il suo cuore rimane comunque sempre legato al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, di cui suo nonno Raimondo è stato uno dei fondatori nel 1893 come Circolo remiero.

Seguirà una degustazione di piatti della tradizione culinaria napoletana, tipici dei pasti consumati a bordo, come la frittata di pasta, la mozzarella in carrozza e il gattò di patate.

La degustazione è preparata dalla Chef Necci Bertini del ristorante Hostaria Luce di Roma, con la collaborazione dello Chef Giuseppe Godono del ristorante La Pasta Fresca di Lisbona.

La mozzarella è fornita dalla ditta La Gemma Bianca di São Brás de Alportel.

Lo Spazio Cucina Salitre è stato realizzato grazie al sostegno della SMEG

Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria per e-mail: iiclisbona.reservas@esteri.it

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura