Proiezione del film “L’ombra del giorno” di Giuseppe Piccioni (2022), organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto.
Sabato, 27 gennaio 2024, ore 16.00 Sala de Cinema Fernando Lopes Universidade Lusófona Campo Grande 376, 1749-024 – Lisbona INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili. |
Durata: 125 min. | Lingua: italiano | Sottotitoli: portoghese
Il film racconta una storia d’amore inconsueta tra una giovane donna che nasconde un segreto e un ristoratore conformista, reduce di guerra, un “cuore in inverno” chiuso in se stesso, ma anche capace di rimettersi in discussione grazie all’amore.
Regia GIUSEPPE PICCIONI
Sceneggiatura GIUSEPPE PICCIONI, GUALTIERO ROSELLA, ANNICK EMDIN | Fotografia MICHELE D’ATTANASIO | Scenografia ISABELLA ANGELINI | Montaggio ESMERALDA CALABRIA | Costumi BETTINA PONTIGGIA | Musiche MICHELE BRAGA
Prodotto da RICCARDO SCAMARCIO per LEBOWSKI e RAI CINEMA | Distribuzione 01 DISTRIBUTION
RICCARDO SCAMARCIO Luciano Traini
BENEDETTA PORCAROLI Anna Costanzi / Esther Pauwel
LINO MUSELLA Osvaldo Lucchini
VALERIA BILELLO Amelia
WAËL SERSOUB Emile Costa
SANDRA CECCARELLI Elsa
VINCENZO NEMOLATO Giovanni
ANTONIO SALINES il Professore
COSTANTINO SEGHI Corrado
Sinossi: Ascoli Piceno, 1938. Luciano è il proprietario di un ristorante che si affaccia sulla piazza principale della città, reduce della Grande Guerra dalla quale ha riportato una gamba perpetuamente offesa e l’amara consapevolezza di saper uccidere, se necessario. Simpatizza blandamente per il Partito Fascista al potere, conta fra le sue frequentazioni un gerarca locale e osserva le parate delle giovani italiane dalla finestra del suo frequentato esercizio. Un giorno davanti a quelle finestre appare Anna, una giovane ebrea che riesce a farsi assumere nel ristorante. Gli stravolgimenti sociali e politici dell’epoca, la promulgazione delle leggi razziali e lo spettro di una possibile guerra all’orizzonte, costringono Anna a custodire drammatici segreti in cui verrà coinvolto anche Luciano. Da quel momento per Luciano la vita non sarà più la stessa e insieme ai pericoli che si trova a fronteggiare, c’è quello più grande di tutti: l’amore.