ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA
Dopo la pausa estiva torna Aria d’Italia, il podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città.
Per ascoltare il podcast della quindicesima puntata, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=QRqDKEV_a4s
#15 Nella quindicesima puntata del programma Aria d’Italia il giornalista Marcello Sacco conversa con il liutista Simone Vallerotonda, il quale ci accompagna alla scoperta del suo magnifico strumento, il liuto, e della musica del tempo di Raffaello Sanzio, repertorio alla base dei due concerti che il Maestro Vallerotonda terrà a Lisbona (Palácio de Ajuda, 9 ottobre) e Coimbra (Museo Machado de Castro, 10 ottobre).
Simone Vallerotonda è nato a Roma nel 1983. Ha iniziato a studiare Chitarra classica, ma si è subito distinto nel repertorio rinascimentale e barocco per liuto, tiorba e altri strumenti di quell’epoca. È docente di Liuto presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro.
Marcello Sacco, nato a Lecce nel 1971, vive da tempo a Lisbona, dove lavora come professore, traduttore e giornalista. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e collaborazioni con giornali sia italiani che portoghesi.
Materiale sonoro
– Francesco da Milano, Ricercar nº 34
– Hieronymus Kapsberger, Passacaglia
– Bellerofonte Castaldi, Tasteggio soave
– Hieronymus Kapsberger, Preludio e Sfessania
Per ascoltare la sigla del programma seguire il link: https://www.youtube.com/watch?v=H6uRRSWtJu0
Si ringrazia lo scrittore e giornalista Marco Magrini per la sigla del programma.