ARIA D’ITALIA, FRAMMENTI DI CULTURA ITALIANA
Un podcast a cura dell’Istituto Italiano di Cultura: una boccata d’aria italiana che spira da Lisbona e raggiunge anche altre città.
Per ascoltare il podcast della sedicesima, già attivo, seguire il link del canale Youtube dell’IIC Lisbona: https://www.youtube.com/watch?v=ut8oIoooyaE
#16 La sedicesima puntata del programma Aria d’Italia, ospita due musicisti eccellenti. Il pianista Bruno Canino è una vera e propria leggenda del pianoforte contemporaneo ed è ospite della consueta intervista settimanale con il giornalista Marcello Sacco insieme alla figlia, la violinista Serena Canino (che per l’occasione, data la sua grande versatilità musicale, veste eccezionalmente i panni della violista). Entrambi, Bruno e Serena Canino, saranno i protagonisti di un attesissimo concerto a Lisbona, presso il Centro Cultural de Belém, il prossimo 29 ottobre.
Le biografie complete di Bruno Canino e Serena Canino sono disponibili al seguente link: https://iiclisbona.esteri.it/iic_lisbona/it/gli_eventi/calendario/2020/10/iicsemprecontigo-111-concerto-di.html
Marcello Sacco, nato a Lecce nel 1971, vive da tempo a Lisbona, dove lavora come professore, traduttore e giornalista. Ha all’attivo diverse pubblicazioni e collaborazioni con giornali sia italiani che portoghesi.
Materiale sonoro:
– D. Scarlatti, Sonata K. 420; R. Krasnovsky (pf.)
– N. Rota, Intermezzo per viola e pianoforte; L. Sanzo (vl.), M. Paciariello (pf.)
– N. Castiglioni, Come io passo l’estate nº 1; S. Nicolls (pf.)
– D. Scarlatti, Sonata K. 387; G. Struhal (pf.)
– D. Scarlatti, Sonata K. 11; A. Segovia (ch.)
Per ascoltare la sigla del programma seguire il link: https://www.youtube.com/watch?v=H6uRRSWtJu0
Si ringrazia lo scrittore e giornalista Marco Magrini per la sigla del programma