L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona presenta la nuova creazione musicale originale del Festival Sete Sóis Sete Luas, in cui la cantante italiana Paola Bivona incontra musicisti provenienti da Brasile, Spagna, Martinica e Portogallo: la “MED LUSO 7SÓIS BAND”, una fusione di ritmi e melodie provenienti da tradizioni e culture diverse. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Almada.
Il concerto gratuito si realizza presso la Casa da Cerca – Centro de Arte Contemporânea, em Almada, il 5 settembre, alle ore 19:00.
A “MED LUSO 7SÓIS BAND” è composta da sei musicisti di riconosciuto merito, che si riuniscono per la prima volta in questo progetto: Paola Bivona (Toscana, Italia) alla voce, Tomás Pimentel (Portogallo) alla tromba e direzione musicale, Quiné (Portogallo) alla batteria, Jair Dantas (Brasile) alla fisarmonica, Hervé Celcal (Martinica) al piano e alla voce, Jeronimo Gómez (Ceuta, Spagna) al basso.
Durante una settimana di residenza artistica a Castro Verde, i musicisti hanno creato un repertorio originale ispirato ai valori multiculturali del Festival, secondo la cultura musicale di ciascuno. Insieme, i sei musicisti hanno creato una sinfonia di suoni contemporanei e tradizionali in grado di rappresentare la diversità e l’essenza culturale del mondo lusofono, creolofono e mediterraneo.
Una nuova creazione musicale del Festival Sete Sois Sete Luas, realizzata con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, da Direzione Generale delle Arti del Ministero della Cultura portoghese, e dei Municipi di Almada, Castro Verde, Pombal, Ponte de Sor e Odemira.