Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Populismo e immagine del potere”, intervista allo scrittore Antonio Scurati

SLIM_16out

“Populismo e immagine del potere”, intervista allo scrittore Antonio Scurati a cura di Stefano Scaramuzzino, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in collaborazione con EGEAC-Padrão dos Descobrimentos.

Con traduzione simultanea italiano/portoghese/italiano.

L’incontro sarà preceduto alle 17.15 da una visita guidata alla mostra “O Espetáculo do Poder. Política e Exposições (1934-1940)” in italiano, tenuta dalla curatrice Anna Rita Gori.

Posti limitati. Si prega di prenotarsi alla mail iiclisbona.reservas@esteri.it

Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969 e vive a Milano. Docente all’Università IULM, editorialista del Corriere della Sera, ha vinto i principali premi letterari italiani ed è tradotto in tutto il mondo. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, seguono Il sopravvissuto (2005, Premio Campiello), Una storia romantica (2007, Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premi Viareggio-Rèpaci e Selezione Campiello). Del 2018 è M. Il figlio del secolo (Premio Strega), primo romanzo dedicato al fascismo e a Benito Mussolini. Del 2020 è M. L’uomo della provvidenza, e del 2022 M. Gli ultimi giorni dell’Europa, gli ultimi tre pubblicati in Portogallo da Edições ASA.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: EGEAC-Padrão dos Descobrimentos