Concerto “O Barroco, essa Casa Comum: Música Europeia dos Séculos XVII e XVIII” con l’Ensemble Giardino di Delizie, organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona e dall’Ambasciata della Repubblica della Polonia in Portogallo, nell’ambito del semestre di Presidenza polacca del Consiglio dell’UE e della 21ª edizione del Festival Terras sem Sombra.
Sabato, 5 aprile 2025, ore 21.30
Lagar da Herdade do Marmelo
Figueira de Cavaleiros – Ferreira do Alentejo
INGRESSO LIBERO
Ewa Anna Augustynowicz – Violino Barocco e Direzione Artistica
Valeria Caponnetto – Violino Barocco
Anna Skorupska – Viola, Violino Barocco
Agnieszka Oszańca – Violoncello Barocco
Sofia Ferri – Tiorba
Elisabetta Ferri – Cembalo
Giardino di Delizie è un dinamico e creativo ensemble femminile di musica antica, fondato a Roma dalla violinista e direttrice artistica del gruppo Ewa Anna Augustynowicz. Composto principalmente da artiste di origine italiana e di nazionalità polacca provenienti dalle più importanti istituzioni musicali italiane ed europee, si sono formate con maestri di fama internazionale e collaborano stabilmente con diversi ensembles, quali Capella Cracoviensis, Accademia Montis Regalis, Europa Galante, Concerto Romano, Concerto Italiano, Pomo d’Oro, Divino Sospiro, Concerto de’ Cavalieri, Musica Antigua Latina ecc.
Fin dal principio le componenti del gruppo hanno voluto portare all’interno della formazione le proprie specifiche radici culturali e i peculiari linguaggi musicali, approfondendo entrambi, a volte fondendoli, altre volte ponendoli in antitesi per esaltarne le differenze, e facendo di questo scambio e di questa dialettica il proprio punto di forza. Le musiciste, fortemente convinte dell’esigenza di “saper ben parlare per ben suonare” partono proprio da uno studio sulla fonetica delle rispettive lingue, e del tentativo di rendere il più verosimilmente possibile nella propria musica le caratteristiche della propria lingua.
Programma:
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Concerto “alla Polonese” a 4, TWV43:G7
Tarquinio Merula (1595-1665)
La Polachina
Marcin Mielczewski (1600-1651)
Canzon Prima
Carlo Farina (1600- 1639)
Sonata detta la Polaca
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Sonata “Polonese” a 3, TWV42:a8
Giovanni Picchi (1571-1643)
Ballo alla polacha
Johann Heinrich Schmelzer (1620- 1680)
Polnische Sackpfeiffen
Adam Jarzębski (1590-1648)
Sentinella